A tutto swing

Pensate che lo swing sia una cosa del passato, un po’ ingessata ? Beh, vi sbagliate di grosso. Dall’epoca d’oro della “swing era”, con i suoi musicisti, locali, “battaglie di bande”, balli e ballerini scatenati, allo swing italiano e dei giorni nostri.

Qui si parla dello swing che si suona, dello swing che si balla e dello swing che si canta.

Storia, aneddoti, curiosità ma soprattutto tanta musica! Con le sue note e canzoni frizzanti, briose e  movimentate lo swing è lo spumante della vita.

E’ un mondo: se ci entrate non vorrete più uscirne!

Conduce Marco Bernardi

Le puntate di A tutto swing:

  • A Tutto Swing – 29 luglio (ventiquattresima puntata) L’epoca d’oro dello swing è stato un periodo veramente strano, di gioia ma anche di lacrime ! Noi oggi vediamo solo la gioia ma questi brani venivano da un contesto generale che aveva anche tante lacrime. Se ne parla in questa puntata.
  • A Tutto Swing – 8 luglio (ventitreesima puntata) Non me ne ero mai accorto ma nel mondo dei cartoni animati c’è tanta musica swing ! Negli “Aristogatti” , nel “Libro della Giungla” ed in altri. Se ne parla in questa puntata.
  • A Tutto Swing – 1 luglio (ventiduesima puntata) Ma in un brano è meglio essere da soli o in due? Ovviamente in due! In questa puntata Frank Sinatra insieme a Count Basie, Paul Anka con Michael Buble’, l’incredibile coppia Tony Bennet e Lady Gaga ed altri grandi duetti. Perché lo swing è meglio in compagnia !
  • A Tutto Swing – 24 giugno (ventunesima puntata) Le contaminazioni ? Non quelle del Covid ma quelle della musica hanno sempre funzionato ! È il tema della serata: per perpetuare un genere musicale ogni tanto bisogna un po’ rinnovarlo, arricchirlo, modificarlo, pur mantenendo la sua anima.
  • A Tutto Swing – 17 giugno (ventesima puntata) Il sole inglese dei Jive Aces, lo swing dalla Grecia, la tromba di Harry James, la voce calda e possente di Big Joe Turner ,lo swing “siciliano” dei Jumping Up ed altre belle canzoni . Dai che forse ci stiamo riavvicinando al ballo ! Speriamo !
  • A Tutto Swing – 10 giugno (diciannovesima puntata) Immortale la sua interpretazione di “I am just a gigolò” , scrittore del brano che è considerato uno dei più rappresentativi della swing era e del genere Big Band, divertentissimo, ed imitatissimo da tutti , il grande showman ed entertainer Louis Prima.
  • A Tutto Swing – 27 maggio (diciottesima puntata) Universitari che abbandonano gli studi per dedicare tutta la loro vita allo swing, the “King of Cool” , L-O-V-E declinato in musica, il re di Kansas City insieme a Frank Sinatra, vent’anni in Vietnam e l’immortale canzone dei gigolo’ !
  • A Tutto Swing – 20 maggio (diciasettesima puntata) Il jazz l’abbiamo inventato noi italiani! E poi c’è la canzone piemontese che diventa uno standard jazz. E mille lire al mese in versione swing. Per non parlare poi di Bing Crosby e dello scat del grande Lucio Dalla . E poi abbiamo il re del ritmo. Tutto in questa puntata italica!
  • A Tutto Swing – 13 maggio (sedicesima puntata) Registro’ grandi successi per 50 anni. Scrisse due autobiografie, più di 10 articoli su riviste varie, centinaia di pagine di memorie e migliaia di lettere. Apparve in più di 30 film come buon attore e con una notevole verve comica ed una grande gioia di vivere. Tenne una media di 300 concerti all’anno e andò in tour in ...
  • A Tutto Swing – 6 maggio (quindicesima puntata) Spesso alcuni uomini e donne danno il meglio di sé quando si trovano in difficoltà o quando si trovano nelle peggiori situazioni o quando devono fronteggiare eventi imprevisti più o meno gravi. Insomma gli Uomini e le donne danno il meglio di sé quando devono fronteggiare il peggio e questo anche nel mondo dello Swing !
  • A Tutto Swing – 29 aprile (quattordicesima puntata) Una puntata speciale: un incontro con Paola Bruno, insegnante di danze swing e fondatrice dell’associazione sportiva e culturale Nonsolocharleston. Ed ovviamente si parla di danze swing !
  • A Tutto Swing – 22 aprile (tredicesima puntata) Ballare è vietato! Ma non per il Covid… Valzer, tango, balli swing ed altri sono sempre stati poco graditi ai cosiddetti “benpensanti”. Ma tutti i tentativi sono andati a vuoto. Perché il ballo è… troppo divertente per resistergli !

Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+Share on Tumblr