Pensate che lo swing sia una cosa del passato, un po’ ingessata ? Beh, vi sbagliate di grosso. Dall’epoca d’oro della “swing era”, con i suoi musicisti, locali, “battaglie di bande”, balli e ballerini scatenati, allo swing italiano e dei giorni nostri.
Qui si parla dello swing che si suona, dello swing che si balla e dello swing che si canta.
Storia, aneddoti, curiosità ma soprattutto tanta musica! Con le sue note e canzoni frizzanti, briose e movimentate lo swing è lo spumante della vita.
E’ un mondo: se ci entrate non vorrete più uscirne!
Conduce Marco Bernardi
Le puntate di A tutto swing:
- A Tutto Swing – 19 maggio (cinquantatreesima puntata) La sua vita non è stata certo tra le più belle ma nonostante questo è stata una delle più grandi cantanti di tutti i tempi dei generi jazz e blues. Perseguitata dalle autorità federali americane per il suo impegno nel denunciare, in una delle sue canzoni più famose, i linciaggi degli afroamericani. Nelle sale ...
- A Tutto Swing – 12 maggio (cinquantaduesima puntata) Tra i più grandi band leader della swing era c’è stato sicuramente Tommy Dorsey. Fece esplodere il talento di Frank Sinatra, che gli fu sempre riconoscente per questo, e continuò a swingare sino all’ultimo, anche quando l’epoca d’oro dello swing era praticamente finita. Se ne parla in questa puntata !
- A Tutto Swing – 5 maggio (cinquantunesima puntata) Stevie Wonder e Frank Sinatra, che coppia ! Così tante canzoni con parole ‘alcoliche’ che alla fine nell’alcol Amos Milburn ci è cascato veramente! E poi swing con echi balcanici , grandi sassofonisti, il duo Italo-americano Joe Venuti ed Eddie Lang. Ed altri artisti. Ascoltando, ovviamente, tanta musica !
- A Tutto Swing – 21 aprile (cinquantesima puntata) Il Glenn Island Casino, nello stato di New York , ha ospitato tanti artisti della big band era: Ozzie Nelson, Casa Loma, i fratelli Dorsey, Glenn Miller, Charlie Barnett, Larry Clinton, Les Brown con Doris Day e Woody Herman In questa puntata la sua storia : un’altra grande storica location per lo swing !
- A Tutto Swing – 7 aprile (quarantanovesima puntata) Prima di fondare la sua band nel 1939, con l’aiuto del suo caro amico Glenn Miller, ha lavorato con Ben Pollack, i fratelli Dorsey, Bob Crosby, Jack Teagarten e tutti i famosi artisti del suo tempo. Lui era il trombettista e band leader Chubby Cheerful Charlie Spivak e questa puntata è dedicata tutta a lui.
- A Tutto Swing – 31 marzo (quarantottesima puntata) Ma dove andiamo questa sera ? Ce lo dicono Jack and Jill ! I locali sono tanti , le band ancora di più e l’offerta è grandissima. Sentiamo cosa propongono. La decisione è difficile !
- A Tutto Swing – 24 marzo (quarantasettesima puntata) Il locali dello swing erano incredibili. A Galveston, in Texas, la Balinese Room ha ospitato dei grandi artisti ma nel contempo si beveva e giocava illegalmente; e per 30 anni non sono riusciti a chiuderla ! Ma era al Savoy di Harlem che è stata fatto un bel pezzo di storia del nostro swing. Era ...
- A Tutto Swing – 17 marzo (quarantaseiesima puntata) Nella precedente puntata abbiamo parlato dei band leader che avevano come strumento la tromba ed in questa parliamo dei band leader che erano maestri del re degli strumenti, il pianoforte ! Insieme , ovviamente, alla loro ottima musica !
- A Tutto Swing – 10 marzo (quarantacinquesima puntata) Ogni band leader aveva il suo strumento. Chi era un pianista, chi era un clarinettista, chi un trombettista e così via. Ed in questa puntata parliamo dei band leader che erano dei trombettisti o che suonavano degli strumenti a fiato. Magari non tutti conosciuti ma hanno tutti prodotto della buona musica. Che ovviamente ascoltiamo !
- A Tutto Swing – 3 marzo (quarantaquattresima puntata) E stato un compositore , un direttore d’orchestra ed un clarinettista di fama mondiale. È stato anche un agricoltore, un esperto di pistole , un distributore cinematografico ed uno scrittore. Era un uomo sempre alla perenne ricerca di qualcosa di nuovo, nella musica e nella vita. Ma la sua anima inquieta non gli ha certo impedito di ...
- A Tutto Swing – 24 febbraio (quarantatreesima puntata) L’epoca d’oro dello swing, tra la metà degli anni 30 e la metà degli anni 40, è finita da un pezzo. Ma non è certo finita la MUSICA swing ! Ancora oggi continuano ad uscire album e canzoni swing nuove o “rivisitate” . La swing fever continua!
- A Tutto Swing – 17 febbraio (quarantaduesima puntata) Nell’epoca d’oro della swing c’erano le big band con i band leaders , i musicisti, gli arrangiatori, i manager ma c’erano anche i vocalist e cioè i cantanti o, più spesso, le cantanti delle band. Com’era la loro vita? In generale difficile ma qualcuno/a divenne una star !