A tutto swing

Pensate che lo swing sia una cosa del passato, un po’ ingessata ? Beh, vi sbagliate di grosso. Dall’epoca d’oro della “swing era”, con i suoi musicisti, locali, “battaglie di bande”, balli e ballerini scatenati, allo swing italiano e dei giorni nostri.

Qui si parla dello swing che si suona, dello swing che si balla e dello swing che si canta.

Storia, aneddoti, curiosità ma soprattutto tanta musica! Con le sue note e canzoni frizzanti, briose e  movimentate lo swing è lo spumante della vita.

E’ un mondo: se ci entrate non vorrete più uscirne!

Conduce Marco Bernardi

Le puntate di A tutto swing:

  • A Tutto Swing – 20 aprile (ottantacinquesima puntata) Il celebre brano Fly Me to the Moon arrivò effettivamente sulla Luna ! Un virtuosissimo Art Tatum, una storia di musica e fritture di pesce a New Orleans e poi artisti che non si sono fatti scoraggiare dai loro limiti fisici ma che anzi li hanno usati per rendere unica la loro musica ! ...
  • A Tutto Swing – 6 aprile (ottantaquattresima puntata) Louis Armstrong sempre “alleggerente” , una strana storia d’amore, Charlie Barnett, Harry James, ed i grandi Count Basie e Benny Goodman. Di loro non ci si stanca mai !
  • A Tutto Swing – 23 marzo (ottantatreesima puntata) Lo swing e’ una musica già di per se’ allegra , spensierata , festosa leggera ed ottimista ma i brani scelti per questa mia ultima puntata lo sono ancora di più!
  • A Tutto Swing – 16 marzo (ottantaduesima puntata) New York è la città più raccontata, che ha ispirato film, romanzi e tantissime storie . Ed ovviamente è finita citata anche in molte delle nostre canzoni swing. In questa puntata parliamo di lei, della città che non dorme mai.
  • A Tutto Swing – 9 marzo (ottantunesima puntata) Una canzone che sicuramente ha fatto epoca e’ MY WAY cantata da Frank Sinatra, testo di Paul Anka. Ma pochi conoscono l’incredibile storia dietro la sua nascita. Ve la raccontiamo qua !
  • A Tutto Swing – 2 marzo (ottantesima puntata) C’erano una volta fattorie isolate e villaggi sperduti nell’immenso Ovest americano. Con la loro musica campagnola (contry) fai da te , suonata nelle feste e nelle sagre. E poi arrivò lo swing e cambiarono la loro musica campagnola in WESTERN SWING !
  • A Tutto Swing – 23 febbraio (settantanovesima puntata) Stanley Kenton, Jack Teagarden, Bobby Darin, il “nuovo” album di Louis Armstrong, una grande interpretazione swing di Rod Stewart ed ancora “ All of me , una canzone che ha attraversato i decenni e che continua ad affascinare e coinvolgere gli appassionati di musica swing.
  • A Tutto Swing – 16 febbraio (settantottesima puntata) Sono appena nate ma le intelligenze artificiali si stanno intrufolando dappertutto, anche nel mondo dello swing ! Ne abbiamo appena invitata una !
  • A Tutto Swing – 9 febbraio (settantasettesima puntata) Il mondo dello swing è pieno di tipacci ! E questa puntata è dedicata a loro .Alcuni sono inventati, vivono solo nella testa dei loro autori e nei loro brani, altri invece sono veri. Ed altri ancora stanno un po’ a metà, tra l’immaginario e la realtà.
  • A Tutto Swing – 2 febbraio (settantaseiesima puntata) Il trombettista, direttore d’orchestra ed attore Ray Anthony era famosissimo tra i ballerini negli anni 50 ed è stato sulla cresta dell’onda per decenni. E’ stato membro della band di Glenn Miller ed è l’ultimo rimasto: ha infatti festeggiato lo scorso mese i suoi 101 anni ! E l’anno scorso ha dato una festa per ...
  • A Tutto Swing – 26 gennaio (settantacinquesima puntata) Le romantiche parole del messicano Alberto Dominguez swingate da Glenn Miller, gli arrangiamenti di Sy Oliver, l’incredibile carica della “pocket band” italiana Bandakadabra e la colonna sonora del SAC numero 50 ! Ed altra bella musica !
  • A Tutto Swing – 19 gennaio (settantaquattreesima puntata) Esordi’ a 17 anni , nel 1934 , vincendo un contest per nuovi talenti al famoso Apollo Theater di Harlem. Conquisto’ 14 Grammy Awards , produsse 70 album e divenne una grande solista e la partner dei più grandi artisti del suo tempo. La voce perfetta non esiste ma Ella Fitzgerald ci è andata molto ...

Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+Share on Tumblr