Pensate che lo swing sia una cosa del passato, un po’ ingessata ? Beh, vi sbagliate di grosso. Dall’epoca d’oro della “swing era”, con i suoi musicisti, locali, “battaglie di bande”, balli e ballerini scatenati, allo swing italiano e dei giorni nostri.
Qui si parla dello swing che si suona, dello swing che si balla e dello swing che si canta.
Storia, aneddoti, curiosità ma soprattutto tanta musica! Con le sue note e canzoni frizzanti, briose e movimentate lo swing è lo spumante della vita.
E’ un mondo: se ci entrate non vorrete più uscirne!
Conduce Marco Bernardi
Le puntate di A tutto swing:
- A Tutto Swing – 15 dicembre (settantaduesima puntata) Un miliardo e 329 milioni di visualizzazioni su Spotify non è male per questo brano natalizio! E poi un nuovo originale arrangiamento del classico brano Winter Wonderland della Preservation Hall Jazz Band di New Orleans. In questa puntata poi altri brani per un Natale a tutto swing! Buon Natale e Buon Anno a tutti! Ci ...
- A Tutto Swing – 15 dicembre (settantunesima puntata) Benny Goodman, l’uomo che ha acceso la miccia della dinamite dello swing , la perenne competizione dei fratelli Dorsey, Gene Krupa che crea l’archetipo del batterista, Louis Jordan re della classifica Rythm and Blues, Ella Fitzgerald che dirige la band di Gene Krupa. Che show !
- A Tutto Swing – 8 dicembre (settantesima puntata) Erano dei vagabondi girovaghi , grandi bevitori, che si spostavano lungo le linee ferroviarie dell’Ovest americano. Ma nelle luride bettole della Louisiana e del Texas, dove suonavano, erano delle piccole star ! Quando arrivavano loro arrivava il boogie-woogie!
- A Tutto Swing – 1dicembre (sessantanovesima puntata) Cinque storie particolari sull’origine e la nascita di cinque canzoni storiche ! Con una stupenda jam session di una ‘All American Band’ , le Andrew Sisters, Glenn Miller, Johnny Mercer e Jo Stafford, Cab Calloway e Benny Goodman.
- A Tutto Swing – 17 novembre (sessantottesima puntata) Una sconosciuta città del Michigan che diventa famosa , la ferrea educazione musicale di Harry James , la band inglese dei Jive Aces con il suo grande successo, i classici della swing era , swingers siciliani ed una bellissima poesia musicata grazie a noi italiani. Tutto in questa puntata!
- A Tutto Swing – 10 novembre (sessantasettesima puntata) C’erano un volta dei grandi artisti che hanno reso indimenticabile la Swing Era: Count Basie, Glenn Miller, Louis Armstrong, Ella Fitzgerald e tanti altri . Ma , secondo la testimonianza musicale di un grande artista pop del secolo scorso , il re di tutti loro è stato Duke Ellington ! Ed i suoi brani sono stati eseguiti ...
- A Tutto Swing – 27 ottobre (sessantaseiesima puntata) È partito tutto da qui, da questa città con il suo mix di popoli e di influenze culturali incredibili. Aveva un’eredità lasciata dai francesi che ne erano stati i padroni, la storia della confederazione della guerra civile, un po’ di spirito yankee che arrivava dal nord, il profumo della Spagna di Cuba e dei Caraibi ...
- A Tutto Swing – 20 ottobre (sessantacinquesima puntata) Negli anni 20 del 1900 il jazz era di casa a Chicago , la città che raccolse le genti afroamericane che arrivavano dal sud degli Stati Uniti. Ma negli anni 30 la città più hot per il jazz era la sfavillante New York che era piena di teatri e di ritrovi e dove la musica ...
- A Tutto Swing – 13 ottobre (sessantaquattresima puntata) La storia dello swing avrebbe potuto essere molto diversa, se non fosse stato per lui. Si chiamava Boll Weevil ed era un tipo molto, molto particolare. Se ne parla in questa puntata, insieme, come al solito, a tanto swing !
- A Tutto Swing – 6 ottobre (sessantatreesima puntata) Un grande swing mix ! Un “precario swing” , Artie Shaw ed il suo perfezionismo, la cantante senz’ugola Anita Day , Fletcher Anderson , il grande Benny Goodman ed altri !
- A Tutto Swing – 30 settembre (sessantaduesima puntata) Quando Duke Ellington scrisse, nel 1932, IT DON’T MEAN A THING IF IT AIN’T GOT THAT SWING mai avrebbe immaginato quanto la parola SWING avrebbe avuto successo! E poi in questa puntata abbiamo i pilastri dello swing: Benny Goodman, Glenn Miller e Count Basie.
- A Tutto Swing – 15 settembre (sessantunesima puntata) Puntata dedicata ad Anita Day, classe 1919. Ha cantato con i più famosi band leader della Swing Era ed è stata considerata una delle poche, e forse l’unica, cantante bianca a poter rivaleggiare da pari a pari con le sue contemporanee Sarah Vaughan ed Ella Fitzgerald. E tutto questo nonostante le mancasse l’ugola!