Puntate

DailyOnAir – The Sound Of Adv (83° puntata)

Trascinati dall’adrenalina della routine quotidiana, quasi non ci accorgiamo dei progressi continui che sviluppano attorno a noi, ed ecco perché oggi DailyOnAir parlerà di… Fenomeno ChatGPT e AI: luci, ombre e implicazioni legali sul loro utilizzo Si allunga la lista degli sponsor di Milano Cortina 2026 E-commerce: le dieci tendenze del 2023 secondo Payplug “Piccole” agenzie crescono: le evoluzioni mirate di Yobee, intervista al Managing Director Daniele Sesini.

Moonlite Mood – Riflessioni Lunari in Musica

Moonlite Mood è un cratere pieno di note vicine che arrivano da molto lontano, riflessioni lunari che si fanno musica per l’unico programma radiofonico che trasmette da un remoto distaccamento ubicato sul satellite dell’orbita terrestre. La voce della stazione è quella del radionauta Marco Bercella, che vi accompagnerà tra flussi chiaroscurali verso la notte di Radio Atlanta Milano. L’idea, un po’ ambiziosa, è quella di partire dalla radio che fu di Popoff, Per Voi Giovani e Raistereonotte e di portarla alle orecchie del nuovo millennio.

Dance & the City – 15 febbraio

La finestra sul mondo della dance music in tutte le sue sfaccettature con un occhio di attenzione anche a interviste ed artisti del panorama dance, lifestyle, intrattenimento e rubriche. Tra dischi del momento, promo, mash up esclusivi e tanto altro, Alex Phratz e Lo Zio, traghetteranno gli ascoltatori in due ore di viaggio musicale all’insegna della spensieratezza. All’interno della puntata lo “Spazio Sals8” con Roberto Gallo Salsotto.

DailyOnAir – The Sound Of Adv (82° puntata)

Il gelido febbraio sembra essersi infiammato, merito anche di DailyOnAir, anch’esso pronto a far fuoco e fiamme, che parlerà di… Investimenti adv 2022, il consuntivo di Nielsen Edelman Trust Barometer 2023 misura la fiducia degli italiani Growens, evoluzioni societarie, intervista al CEO Nazzareno Gorni.

Serata Radio Fenomeni – 10 febbraio

Una puntata della 1° stagione di Radio Fenomeni e qui sono alcuni protagonisti della Radio ed in particolare di quella Radio che ci ha visti sulla scena della FM come un bel esempio di gruppo unito, ragazzi motivati che hanno saputo acquisire una popolarità irripetibile. In studio con me Amici che ho nel mio Cuore da sempre, come Teo Mangione, Ivano Lenny, Corrado Trisoglio ed in diretta telefonica Nicoletta Deponti. Una bella parte di Radio Peter Flowers secondo capitolo della sua Storia di emittente milanese che copriva con il suo segnale, gran parte del Nord Italia. A seguire “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.

Blah Blah Blah Ondarock On Air – Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco: (la) Trap che non ti aspetti

Codificare un genere come la Trap è uno sporco lavoro, ma qualcuno lo dovrà pur fare. E allora, quale migliore occasione per fare ancora più casino, terminando – finalmente – le sinapsi nervose all’ultima fermata della notte? Matteo e Davide si accollano l’impresa, ma sono due simpatici mestieranti e allora tutto si complica, si astrae, diventa linguaggio occulto.

DailyOnAir – The Sound Of Adv (81° puntata)

Nel bel mezzo del ciclone “Nikola”, l’unico vero sound dell’adv sfida le intemperie per amore del giornalismo e della radio, non arretra di un centimetro e parlerà di… Politica e sondaggi: Regionali in Lombardia, uno studio di Reputation Science sui tre candidati Il giornalismo politicamente scorretto: MOW dietro le quinte di Sanremo, intervista al direttore Moreno Pisto Digital Marketing, le evoluzioni secondo Across Sostenibilità e calcio, ebbene sì! Il report di Brand Finance Football Sustainability Perceptions Index 2023.

NOTTE HORROR – CARNEVAL CARNAGE

Il Carnevale é la festa piú colorata del mondo, festeggiata in tantissime localita’, da Rio de Janeiro a Venezia, ed é considerato il momento in cui tutti i freni vengono meno e ci si puó divertire senza limiti. Ma dietro le maschere, si celano tradizioni pagane, spiriti infernali, cerimonie di fertilità e purificazioni sociali. E’ una festa molto antica, conserva tradizioni antiche, riti legati al risveglio della natura ed eccessi che ne fanno la festa meno rassicurante del nostro calendario. Dalle celebrazioni dedicate a Dioniso, dio greco del vino e caratterizzate dal raggiungimento di uno stato di ebbrezza ed esaltazione; ai lupercali romani, riti di purificazione e fertilità esultante che levava in alto i calici e dava vita a un trionfo di recite, balli, canti. Questa usanza rimase anche quando il Carnevale venne “assorbito” dalla tradizione cristiana, mutando il suo nome in Festa dei Pazzi, durante la quale veniva invece eletto un finto Papa che girava a cavallo per le strade della città, mentre uomini e donne e ricchi e poveri si scambiavano gli auguri di buon anno. Ma le origini del carnevale vanno ricercate ancora più indietro, in antichi riti legati al rapporto tra uomo e terra, nel periodo in cui i lavori della terra subivano un arresto e la vita sociale si intensificava. Era anche il tempo della licenza amorosa: tra feste, balli fino a notte e giri di casa in casa non mancavano le occasioni di seduzione. E tra gli eccessi del “tempo rovesciato” c’è anche la violenza ( La corsa degli animali, la guerra delle arance). Questa sera vi introduciamo al significato più profondo e misterioso del carnevale, e lo facciamo attraverso una della maschere più famose PULCINELLA. Marianna Gagliardi, guida storica della’Associazione culturale De Rebus Neapolis ci svela alcuni dei segreti della figura mascherata, della città di napoli e dlle sue celebrazioni più nascoste. Un percorso virtuale che si può anche effettuare nella città stessa, arricchito di tante tappe e tanti racconti che ci riportano alla luce personaggi insoliti e poco conosciuti: lo iettatore, il mago alchimista, l’uovo cosmico ma tutti realmente presenti nella città […]