Serata Radio Fenomeni

Serata Radio Fenomeni – 24 marzo

Riascoltiamole con piacere queste belle Storie radiofoniche che negli anni sono entrate nella Storia delle narrazioni dei protagonisti della Radio libera e privata del nostro paese. In questa puntata con Simona Marazzi & Franco Lazzari, sono stati ospiti i RadioFenomeni: Fabio Santini & Marco Recchia. Per la rubrica dedicata a “chi ascoltava”, collegamento telefonicamente con Paolo Codeghini, attento ascoltatore e disc jockey del milanese che poi da tempo è con me per presentare la Hit Parade Radio Fenomeni che anche per questa puntata sarà presente con le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo di un periodo irripetibile grazie a Billboard Hot 100.

Serata Radio Fenomeni – 17 marzo

Riascoltiamole con piacere queste belle Storie radiofoniche che negli anni sono entrate nella Storia delle narrazioni dei protagonisti della Radio libera e privata del nostro paese. Dalla 3° stagione di Radio Fenomeni c’è in studio ospite l’Amico Jody Sciuto partito con il viaggio radiofonico da RVB che poi diventata Radio Veronica, passando poi da Radio Milano International, Radio Stramilano…. e con lui anche Cristiano De Liberato che fu fondatore proprio della storica Radio come RVS – Radio Villa Briantea a Milano divenuta poi per l’appunto, Radio Veronica. In questa puntata c’è molta storia radiofonica di un certo peso legata a Radio importanti volute e realizzate con Passione, Amore e proprio per questo cresciute e diventate di riferimento. E’ il caso di Radio Zeta ricordando il suo fondatore Angelo Zibetti che in questa trasmissione riascoltiamo in un collegamento telefonico in occasione dei 42 anni da quel primo giorno in FM di un continuo spettacolo popolare voluto proprio da Zibetti che volle per la sua Radio una Z per identificare la sua creatura: Z come Zibetti . Questa fu la volontà del suo fondatore, conosciuto come l’Angelotto di Radio Zeta di Caravaggio (BG), personaggio unico e brillante scomparso a 85 anni ad un attimo dal Natale del 2021. Per la rubrica dedicata a “chi ascoltava”, collegamento telefonicamente con Paolo Codeghini, attento ascoltatore e disc jockey del milanese che poi da tempo è con me per presentare la Hit Parade Radio Fenomeni che anche per questa puntata sarà presente con le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo di un periodo irripetibile grazie a Billboard Hot 100.

Serata Radio Fenomeni – 10 marzo

Riascoltiamole con piacere queste belle Storie radiofoniche, racconti che negli anni sono entrate nella Storia dei racconti realizzati dai protagonisti della Radio libera e privata del nostro paese! Aprile 2018, dalla 2° stagione di Radio Fenomeni c’è con me alla conduzione Simona Marazzi, l’Amica e Voce fantastica della radiofonia Italiana e con noi ospiti in studio Amici con cui abbiamo condiviso varie esperienze in Radio, Voci inconfondibili e di successo sia radiofonico che televisivo. Ospiti in questa serata particolarmente dedicata alle Voci che fanno giornalismo tra informazione e conduzione sportiva, Voci uniche che hanno creato uno stile nella conduzione, come la Voce di Carlo Pellegatti insieme a quella di Andrea Berton ed Ester Roletto. A seguire “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.

Serata Radio Fenomeni – 3 marzo

Riascoltiamole con piacere queste belle Storie radiofoniche, racconti che negli anni sono entrate nella Storia dei racconti realizzati dai protagonisti della Radio libera e privata del nostro paese! Dalla 1° stagione di Radio Fenomeni c’è Ezio Costa, Nico Carminati, Alex Doriano e Thomas Damiani ed in collegamento telefonico Marco Garavelli ed Eri Garuti…..in poche parole, parte di quella Radio Peter Flowers secondo capitolo verso la fine degli anni ’80. A seguire “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.

Serata Radio Fenomeni – 24 febbraio

Dalla 1° stagione di Radio Fenomeni c’è Jody Sciuto, Lucia Schillaci e Stefano Salzani e gli amici radiofonici Lorenzo Romoli e Angelo Leoni. In questa puntata tra le prime di un programma, Radio Fenomeni, che incominciava a fare tendenza perchè riportava attuale un passato storico di Voci alla Radio, una novità nel raccontare le Storie dei suoi protagonisti tema ancora ai primi passi inizio 2017. A seguire “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.

Serata Radio Fenomeni – 17 febbraio

Una puntata della 1° stagione di Radio Fenomeni con Franco Lazzari gli ospiti saranno: in studio, Maurizio Amigoni, Francesco Rago degli Atelier Folie. Telefonicamente, Alex Peroni, Andrea Pezzi, Michele Foresta (Mago Forest), Luca Viscardi. A seguire “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.

Serata Radio Fenomeni – 10 febbraio

Una puntata della 1° stagione di Radio Fenomeni e qui sono alcuni protagonisti della Radio ed in particolare di quella Radio che ci ha visti sulla scena della FM come un bel esempio di gruppo unito, ragazzi motivati che hanno saputo acquisire una popolarità irripetibile. In studio con me Amici che ho nel mio Cuore da sempre, come Teo Mangione, Ivano Lenny, Corrado Trisoglio ed in diretta telefonica Nicoletta Deponti. Una bella parte di Radio Peter Flowers secondo capitolo della sua Storia di emittente milanese che copriva con il suo segnale, gran parte del Nord Italia. A seguire “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.

Serata Radio Fenomeni – 3 febbraio

Dalla 1° stagione di Radio Fenomeni c’è Jody Passatutto e Fabio Bonini con l’intervento anche di Nino Rosà. Qui passano le Voci storiche e di rilievo della Radio privata e la nostra missione è di Valorizzarle perchè ciascuna ha il proprio merito, come in questo caso con Amici radiofonici di lungo corso, Voci di successo popolare della FM italiana. A seguire “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.

Serata Radio Fenomeni – 27 gennaio

Dalla 2° stagione di Radio Fenomeni c’è Massimo Valli -Dario Desi – Franco Rago e Thomas Damiani il Tommy Rock della FM. Qui passano le Voci storiche e di rilievo della Radio privata e la nostra missione è di Valorizzarle perchè ciascuna ha il proprio merito, come in questo caso con Amici radiofonici di lungo corso, Voci di successo popolare della FM italiana. A seguire “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.

Serata Radio Fenomeni – 20 gennaio

Bello parlare di Radio con chi l’ha fatta ed è ancora oggi sul pezzo, pionieri che si sono adeguati ai tempi cavalcando sempre l’onda magica della Comunicazione alla Radio con le varie trasformazioni nei tempi. Bello parlare di Radio con Mirko Asciamprener ospite di puntata che mi riporta agli inizi radiofonici legati al 1976. Mirko che alla Radio era conosciuto come Mirko Blasi ed anche lui ha cambiato la sua Vita privata dedicarsi totalmente alla Radio, catturato dalla sua magia con musica, coetanei da conoscere, iniziative e progetti da condividere e amori nati con la Radio. La Radio, mezzo di comunicazione che ha aiutato molti giovani ad uscire dall’anonimato creando nuove amicizie e anche unioni sfociate poi in matrimoni ed il resto a seguire. A seguire “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.