Serata Radio Fenomeni

Serata Radio Fenomeni – 11 luglio 2025

Particolare attenzione al programma Radio Fenomeni Disco Mix dedicato ai DJ del mixaggio, dove con me i studio ci sarà Antonino Iannello in arte conosciuto come Tony DJ, un disc jockey della provincia dedito quasi esclusivamente al mixaggio,un DJ da disco tra quelli puri come si diceva a quel tempo attento alle atmosfere musicali da creare, un DJ con la testa bassa impegnato a cambiare i dischi giusti, creare le giuste combinazioni ritmiche, uno che teneva lo sguardo attento in pista per vedere la gente come ballava, un ragazzo di quel tempo di poche parole come si usava negli anni ’70 in discoteca mentre mixavi, uno comunque sempre sul pezzo musicale perché questo era il suo microcosmo. Tony DJ ci racconterà la sua avventura alla consolle di alcuni locali importante della provincia, locali come il “Sam Good” in provincia di Milano o il “Mulino Litta” di Pogliano Milanese diventato poi Fellini o ancora il famoso “ Big Dog” di Lainate in provincia di Milano e altro ancora che ci racconterà in programma. Sarà una puntata interessante con parecchia emozione che ha sbloccato la timidezza per Tony DJ, ospite di puntata, una bella persona quasi timida che ha voluto diventare un DJ da discoteca preparato e bravo…….uno che oggi mixa ancora in occasioni eccezionali e si diverte a creare canzoni dance. Serata Radio Fenomeni che poi prosegue con l’ immancabile storia della musica grazie alla gettonatissima classifica Radio Fenomeni Hit Parade condotta da Paolo Giusti.

Serata Radio Fenomeni – 4 luglio 2025

Primo appuntamento in onda è l’atteso Radio Fenomeni Disco Mix dove grazie ai DJ ospiti facciamo anche informazione su alcune discoteche di una volta , locali che non esistono più o che hanno avuto le dovute trasformati nel tempo. Ospite di puntata e presente con me in studio, è l’Amico di sempre Claudio Remini Wilson, meglio conosciuto artisticamente e nel nostro settore come Clay Wilson. Che dire….Clay è il fratello radiofonico con cui sono cresciuto a partire dalla seconda metà degli anni ’70, è il vulcano di idee che a volte t’impressiona, è l’amico creativo che ti fa sorridere scherzando e che ti piazza li in poco tempo una colonna sonora identificativa ed un Jingle pazzesco che poi rimane nella storia della Radio, è il musicista e tecnico creativo che ti stupisce…..è tante medaglie tra Radio, musica e discoteca. Clay nasce comunque come Disc Jockey radiofonico nel periodo delle prime Radio libere milanesi portando l’esperienza di radio Americane e è proprio dalle Radio milanesi che anche a lui nasce l’idea di far ballare e mettere i dischi in discoteca. Ci racconterà la parte di DJ del mixaggio che pochissimi conoscono e con lui sapremo di più su alcune discoteche storiche a quel tempo, locali Top e di prestigio come il “Prima Donna” o la discoteca estiva “Planta Blanca” zona Linate a Milano …..e altro d’interessante sicuramente. Veramente un periodo d’oro che Clay Wilson ha vissuto facendo un sacco di belle cose, cose che ancora oggi realizza tecnicamente sempre per la/le Radio e non solo. La Fortuna? A volte si costruisce e qui ne abbiamo un esempio. Serata Radio Fenomeni poi prosegue con l’ immancabile storia della musica grazie alla classifica Radio Fenomeni Hit Parade condotta da Paolo Giusti.

Serata Radio Fenomeni – 27 giugno 2025

Questa puntata sarà ricca di storia parecchio interessante in particolare per il programma Radio Fenomeni Disco Mix dove in collegamento telefonico da Cervia, ci sarà l’Amico di sempre, Gigi Figini. Caspita come sono contento di condividere storie con lui, perchè Gigi è tanta roba del nostro mondo avendo iniziato all’inizio di tutto. Come fai a non voler bene a uno come Gigi!? Gigi è un autentico rappresentante credibile di storie legate alla musica e per questo è tante medaglie per il mondo della Radio che ha fatto per poco alla fine del 1975, per la musica d’importazione che proponeva dietro al banco del negozio Fiorucci di via Torino a Milano essendo uno dei primissimi commessi di musica nella Milano del tempo, è tante cose per la musica disco prodotta in vari momenti degli anni fine ‘70 e anni ’80, è tante cose per il mondo della discoteca, essendo stato tra i primi DJ alla consolle iniziando la sua carriera disco mixando i dischi ancora con una manopola alla discoteca “Sette più”di Affori (MI) per poi passare al Mandala di Corso Como facendo ballare anche i giovani nei pomeriggi del fine settimana ricordando che il Mandala poi cambiò il nome in Hollywood dalla metà degli anni ’80, diventando così locale di riferimento dei divertimenti e della vita notturna milanese. Gigi da Milano poi porta la sua musica anche nel territorio bergamasco facendo ballare un sacco di gente al Kiss Club di Castelli Calepio o alla discoteca Snoopy di Serina (BG) per poi passare alla discoteca Meeting di Bergamo con le sue 2 mega piste da ballo e concludere la sua bella avventura in discoteca facendo un gran bel lavoro come DJ alla consolle. Veramente un periodo d’oro irripetibile che Gigi Figini racconterà in un’ora abbondante in questa puntata da non perdere assolutamente…….Gigi è conosciuto da tantissima gente del popolo dei radiofonici e da quello dei DJ del mixaggio con tutto il resto tra musicisti, discografici, produttori….un sacco di personaggi in tutta Italia……Gigi ancora oggi sul pezzo a vendere musica nelle varie fiere di settore sempre pronto a proporre chicche rare tra […]

Radio Fenomeni Cover Story – 26 giugno 2025 (Ultima Puntata)

Franco Lazzari e Marco Fassiotti, con la musica Beat anni ’60, ai brani stranieri originali e alle rispettive Cover di artisti italiani. Luci ed attenzione sempre puntati sulle Cover del periodo anni ’60, quando imperversava il fenomeno della musica Beat anche nel nostro paese con tanti giovani artisti che si affacciarono alla musica prendendo di riferimento le canzoni di successo inglesi e anche americane.

Serata Radio Fenomeni – 20 giugno 2025

Un appuntamento speciale in particolare per il programma Radio Fenomeni disco Mix dove ho voluto fare un paio di sorprese all’ospite Silvio Santoro, Amico Pioniere della Radio. In questa puntata ci sarà anche Stefano Zigrino e per tutti e due una sorpresa pazzesca per ritornare nei tempi passati di Radio Music, in collegamento telefonico ecco che ci sarà Enrico Rovelli, editore di radio music e non solo….Enrico è tante cose legate al mondo dello spettacolo, della musica,dei concerti, dell’arte….. Con lui parleremo di discoteche tra cui la “Carta Vetrata” di Bollate, storico Rock Pub dove hanno suonato alcuni dei maggiori gruppi italiani e stranieri dell’epoca, un locale che fu meta di tanti amanti del Rock che arrivavano da ogni dove in nome del Rock in particolare. Appuntamento ricco con tanta bella storia da non perdere in uno speciale di un ‘ora e mezza scivolata via con tante narrazioni ed Emozioni. Serata Radio Fenomeni poi prosegue con l’ immancabile storia della musica grazie alla classifica Radio Fenomeni Hit Parade condotta da Paolo Giusti.

Radio Fenomeni Cover Story – 19 giugno 2025

Franco Lazzari e Marco Fassiotti, con la musica Beat anni ’60, ai brani stranieri originali e alle rispettive Cover di artisti italiani. Luci ed attenzione sempre puntati sulle Cover del periodo anni ’60, quando imperversava il fenomeno della musica Beat anche nel nostro paese con tanti giovani artisti che si affacciarono alla musica prendendo di riferimento le canzoni di successo inglesi e anche americane.

Radio Fenomeni Cover Story – 12 giugno 2025

Franco Lazzari e Marco Fassiotti, con la musica Beat anni ’60, ai brani stranieri originali e alle rispettive Cover di artisti italiani. Luci ed attenzione sempre puntati sulle Cover del periodo anni ’60, quando imperversava il fenomeno della musica Beat anche nel nostro paese con tanti giovani artisti che si affacciarono alla musica prendendo di riferimento le canzoni di successo inglesi e anche americane.

Serata Radio Fenomeni – 6 giugno 2025

Primo appuntamento in onda è l’atteso Radio Fenomeni Disco Mix dove grazie ai DJ ospiti facciamo anche informazione su alcune discoteche di una volta , locali che non esistono più o che hanno avuto le dovute trasformati nel tempo. Ospite di puntata in studio con me è Joe Dimartino che ci racconterà dei suoi inizi in Radio nella sua città di Salerno , ricordando l’esordio giovanissimo quindicenne a Onde libere alto in una zona termale in provincia di Salerno esattamente a Contursi Terme per poi dedicarsi ancor di più alla Radio andando a fare esperienza a Radio Salerno 1 e a seguire a Radio Tris Salerno con il resto che ci racconterà. Parlando dell’altra faccia della medaglia, per Joe Martino la primissima discoteca dove a messo le mano su consolle e dischi da mixare, fu la discoteca “La Stalla” di Contursi Terme nel Cilento, un locale estivo che lo tenne a battesimo senza grandi pretese ma sicuramente con tanta gioia nel poter mettere musica per far ballare i turisti di questa stupenda località. Serata Radio Fenomeni poi prosegue con l’ immancabile storia della musica grazie alla gettonatissima classifica Radio Fenomeni Hit Parade condotta da Paolo Giusti.

Radio Fenomeni Cover Story – 5 giugno 2025

Franco Lazzari e Marco Fassiotti, con la musica Beat anni ’60, ai brani stranieri originali e alle rispettive Cover di artisti italiani. Luci ed attenzione sempre puntati sulle Cover del periodo anni ’60, quando imperversava il fenomeno della musica Beat anche nel nostro paese con tanti giovani artisti che si affacciarono alla musica prendendo di riferimento le canzoni di successo inglesi e anche americane.

Serata Radio Fenomeni – 30 maggio 2025

Primo appuntamento in onda è l’atteso Radio Fenomeni Disco Mix dove grazie ai DJ ospiti facciamo anche informazione su alcune discoteche di una volta , locali che non esistono più o che hanno avuto le dovute trasformati nel tempo. Ospite di puntata in collegamento telefonico dalla città di Crema ospite di puntata è Giovanni Colombi, meglio conosciuto col nome di Giovannimix Colombi. l’Amico Giovanni è un pioniere radiofonico che nasce nelle prime Radio della sua città di Crema, quella storica Radio Tris del 1976 mentre per il mondo della discoteca la sua partenza a mixare musica è stata da giovanissimo in quel indimenticabile 1977 e proprio nella sua città e da quella piccola discoteca estiva di nome Big Ben che mai potrà dimenticare. Storico protagonista in due mondi che viaggiano in parallelo, successivamente Giovanni ha collaborato con parecchi locali del suo territorio e per questo ci racconterà la storia di alcune discoteche e locali come lo storico Skipper di Crema o il Pierrot della provincia di Piacenza oppure l’Hollywood di Vigolzone….. e ancora altre situazioni che lo hanno visto protagonista in consolle a mixare la bella musica del momento, quella musica ’70 e ‘ 80 che ancora è il pezzo forte delle sue serate danzanti. Ancora oggi Giovannimix è anche ai microfoni radiofonici dove la sua voce si diffonde grazie a Radio Antenna 5 di Crema. Dopo R.F. disco Mix, la serata Radio Fenomeni prosegue con l’ immancabile storia della musica grazie alla gettonatissima classifica Radio Fenomeni Hit Parade condotta da Paolo Giusti.