Puntate

Moonlite Mood – Riflessioni Lunari in Musica

Moonlite Mood è un cratere pieno di note vicine che arrivano da molto lontano, riflessioni lunari che si fanno musica per l’unico programma radiofonico che trasmette da un remoto distaccamento ubicato sul satellite dell’orbita terrestre. La voce della stazione è quella del radionauta Marco Bercella, che vi accompagnerà tra flussi chiaroscurali verso la notte di Radio Atlanta Milano. L’idea, un po’ ambiziosa, è quella di partire dalla radio che fu di Popoff, Per Voi Giovani e Raistereonotte e di portarla alle orecchie del nuovo millennio. Ultima puntata stagionale di Moonlite Mood – Riflessioni lunari in musica . Una scaletta tutta tricolore che prende le mosse dall’intervista di Davide Sechi e Matteo Trapasso a Lucio Corsi a Blah Blah Blah – OndaRock On Air.

Dance & the City – 31 maggio

La finestra sul mondo della dance music in tutte le sue sfaccettature con un occhio di attenzione anche a interviste ed artisti del panorama dance, lifestyle, intrattenimento e rubriche. Tra dischi del momento, promo, mash up esclusivi e tanto altro, Alex Phratz e Lo Zio, traghetteranno gli ascoltatori in due ore di viaggio musicale all’insegna della spensieratezza.

Serata Radio Fenomeni – 26 maggio

Puntata datata 20 aprile 2018 quando con Franco Lazzari a condurre c’era Simona Marazzi. Ospiti di questa serata in studio con noi Lisa Mazzotti una delle Voci femminili tra le più apprezzate ed importanti della Radio privata degli anni ’80, gli anni migliori della radiofonia italiana che diffondeva il suo segnale grazie anche ai primi network. Lisa, una Voce partita con la Radio che poi ha fatto un sacco di cose importanti come doppiatrice, attrice ed il resto a seguire con grandi soddisfazioni professionali. Con Lisa in studio anche Nino Rosà che ha vissuto un periodo unico ed indimenticabile nella Storia della Radio italiana, un viaggio radiofonico fantastico con tappe importanti tra una Radio e l’altra come Radio Milano e Rai….. E’ grazie a lui se sono ritornato a fare la Radio e tutto è capitato dopo una intervista che mi fece per il suo programma proprio per Radio Atlanta ed era inizio 2017, dopo qualche settimana del mio arrivo su FB datato 6 dicembre 2016…… Da quel momento diventammo Amici e, con il suo modo garbato, mi convinse a ritornare a fare Radio. E’ proprio per questa rinnovata Motivazione che diedi vita a Radio Fenomeni, un progetto nato per dare Voce ai protagonisti della Radio che si raccontano. Per me, in breve, ripartì tutto dopo un 18 nni abbondanti e partì proprio dalla stessa Radio Atlanta Milano dove oggi girano le puntate di Radio Fenomeni tra nuove puntate e quelle Story proprio come questa puntata. Una piacevolissima serata dove sono intervenuti a sorpresa altri Amici radiofonici di lungo corso, come Stefano Zigrino e ancora Manuel Lucena insieme ad ascoltatori come Tommaso Roveda che per l’occasione invitai in studio. Questa serata di Radio Fenomeni è stata un po’ il ritrovarsi di Amici e colleghi radiofonici, così come ho sempre desiderato sin dalla prima puntata del 4 aprile 2017 sino ad oggi per 6 anni….ed il resto ancora da vivere insieme. Insieme alle storie delle Voci radiofoniche subito dopo parte la “Radio Fenomeni Hit Parade” con la Storia della musica in classifica, una Hit Parade che non conosce tempo, condotta da […]

DailyOnAir – The Sound Of Adv (111° puntata)

Cosa bolle nella pentola dell’Italia della comunicazione? Cose buone? DailyOnAir – The Sound Of Adv indaga e scopre che… La classifica Brand Finance delle 100 città con la migliore reputazione al mondo, certifica che due di esse ci sono molto vicine… Pensare al prossimo, essere inclusivi e, manco a dirlo, sostenibili. In ambito food l’Italia si distingue in positivo e non poco; a sancirlo i dati dell’Osservatorio sulla Inclusivity in Business Activities di SumUp Politica italiana e social: i parlamentari alle prese con LinkedIn nei dati raccolti da iCorporate Il Pilates è una delle discipline sportive più frequentate del Belpaese. Genesi Company è l’azienda di riferimento del settore in Italia e ce la facciamo raccontare dal founder e CEO Emiliano Cais.

Old Djs – 25 maggio

In ogni album, oltre al brano che tutti conosciamo, ci sono piccoli e grandi tesori che meritano di essere scoperti e ascoltati. In diretta, ogni giovedì dalle 10 alle 12 e in replica la domenica dalle 10 alle 12. Massimo Valli, Maurizio Magni, Daniele Pari e Fausto Parenti ti condurranno alla scoperta di questi tesori circumnavigando le terre del soul, del rock and pop, del R&B, della disco senza dimenticare l’Italian Style! Se volete salire a bordo del nostro “catamarano musicale” siete i benvenuti!

Moonlite Mood – Riflessioni Lunari in Musica

Moonlite Mood è un cratere pieno di note vicine che arrivano da molto lontano, riflessioni lunari che si fanno musica per l’unico programma radiofonico che trasmette da un remoto distaccamento ubicato sul satellite dell’orbita terrestre. La voce della stazione è quella del radionauta Marco Bercella, che vi accompagnerà tra flussi chiaroscurali verso la notte di Radio Atlanta Milano. L’idea, un po’ ambiziosa, è quella di partire dalla radio che fu di Popoff, Per Voi Giovani e Raistereonotte e di portarla alle orecchie del nuovo millennio.

Dance & the City – 24 maggio

La finestra sul mondo della dance music in tutte le sue sfaccettature con un occhio di attenzione anche a interviste ed artisti del panorama dance, lifestyle, intrattenimento e rubriche. Tra dischi del momento, promo, mash up esclusivi e tanto altro, Alex Phratz e Lo Zio, traghetteranno gli ascoltatori in due ore di viaggio musicale all’insegna della spensieratezza. All’interno della puntata lo “Spazio Sals8” con Roberto Gallo Salsotto.