Puntate

Old Djs – 16 giugno

In ogni album, oltre al brano che tutti conosciamo, ci sono piccoli e grandi tesori che meritano di essere scoperti e ascoltati. In diretta, ogni giovedì dalle 10 alle 12 e in replica la domenica dalle 10 alle 12. Massimo Valli, Maurizio Magni, Daniele Pari e Fausto Parenti ti condurranno alla scoperta di questi tesori circumnavigando le terre del soul, del rock and pop, del R&B, della disco senza dimenticare l’Italian Style! Se volete salire a bordo del nostro “catamarano musicale” siete i benvenuti!

Dance & the City – 14 giugno

Alex Phratz e Lo Zio con una super sorpresa, una puntata speciale!!! Sarà infatti nostro ospite in studio il mitico Pippo Landro , uno dei nomi più importanti della discografia italiana dance e non solo, che con la sua label New Music ha fatto la storia della dance Made in Italy importando e lanciando successi mondiali che hanno conquistato e conquistano ancora oggi le posizioni di punta di chart mondiali!

DailyOnAir – The Sound Of Adv (114° puntata)

Una giornata che d’improvviso si fa storica, con l’ultimo saluto a Berlusconi, il cui ricordo, o fantasma, si staglia in maniera naturale e multicanale nella puntata odierna in cui si parlerà di La morte di Silvio Berlusconi segna la fine di un’epoca, o ne sta iniziando un’altra, all’insegna del post berlusconismo? Internet adv: in Italia vale 4,8 miliardi nel 2023. I dati del Politecnico di Milano Retex, vista panoramica sul Retail del futuro, intervista al Chief Marketing Officer della martech company Stefano Ardito.

Serata Radio Fenomeni – 9 giugno

Puntata datata Story del nostro archivio dove c’è tanto Valore dei protagonisti che sono intervenuti in questi anni a Radio Fenomeni e questa è datata 9 giugno 2018, quando con me a condurre c’era l’Amica Simona Marazzi ed in questo incontro c’è stato veramente tanto tra Passione, Amore, Mestiere, Professionalità ed uno spirito di condivisione veramente invidiabile. Ingredienti che hanno fatto la differenza in due ore abbondanti che comunque non sono bastate per raccontare le parecchie situazioni vissute dai nostri ospiti che si sono raccontati con Orgoglio. Una bella serata con in studio Maurizio Faulisi, il Dr.Feelgood della Radio in FM in onda da anni a Virgin Radio e con lui l’Amico Jonathan Tedesco con la sua bella carica e la Voce inconfondibile, una Voce che ha dato e fatto tanto per Jonathan! Ancora con noi in serata con il collegamento telefonico abbiamo Luca Serafini che in quel periodo del 2018 era pronto per partire per i Mondiali e, in collegamento dalla bella Catania, l’Amico Beppe Grasso ritrovato grazie a Radio Fenomeni e bello carico d’Entusiasmo. Si….una Gran bella serata che riascolterò con Gioia per averla realizzata insieme a Simona e agli Amici intervenuti. Insieme alle storie delle Voci radiofoniche subito dopo parte la “Radio Fenomeni Hit Parade” con la Storia della musica in classifica, una Hit Parade che non conosce tempo, condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo considerato grazie all’autorevole “Billboard Hot 100”.

Blah Blah Blah Ondarock On Air – Les Paul, l’invenzione, il suono, i discepoli

La vita è una questione di paradossi, come quella volta in cui un chitarrista jazz americano, pesantemente influenzato da Django, diede il nome (e contribuì alla sua progettazione) a una delle due chitarre più famose del rock: (Gibson) Les Paul. Oggi Lester Williams Polfuss avrebbe festeggiato i 108 anni, la “sua” chitarra invece romba e canta da sette decenni. Matteo e Davide, preparano le candeline (tante, ci vuole un pomeriggio intero) e scelgono la colonna sonora, evocativa e dura allo stesso tempo, come un suono che si è evoluto, mantenendo un tono grosso, scuro eppure delicato, quasi paradossale.

NOTTE HORROR – FANTASTIQUE JEAN RAY

Mentre le giornate si fanno via via più lunghe e si avvicina il solstizio d’Estate, noi scendiamo sempre di più nei meandri dell’orrore, e lo facciamo naturalmente in compagnia di un autore tra i più sconvolgenti : JEAN RAY . Fantastico, stupefacente imprevedibile …così è stato definito Raymundus Joannes de Kremer, noto anche con gli pseudonimi Jean Ray (e John Flanders) nato a Gand, nelle Fiandre alla fine dell’Ottocento. I suoi racconti sono avventure macabre o sogni BIZZARRI, visioni deliranti o discese nell’irreale. E c’è anche da dire che catturano l’attenzione del lettore e si fanno notare. I suoi libri sembrano dotati di vita propria compaiono e scompaiono, attirano l’attenzione anche nelle più affollate librerie, a cominciare da MALPERTUIS, che prende il nome da un’antica e oscura dimora, piena di stanze polverose, con una biblioteca carica di antichi tomi ammuffiti, sale tetre e su cui incombono inquietanti presenze, ci sono tutti gli ingredienti per ricreare un’atmosfera da casa infestata. Qui si gioca la partita principale : un’immensa eredità che un vecchio arcigno ha lasciato a un bizzarro gruppo di persone formato da parenti, domestici e altri estranei a patto che si trasferiscano nella casa maledetta. Ma questo è solo l’inizio perché grazie all’intuizione e all’attento lavoro editoriale di MAX BARONI e dei suoi preziosi collaboratori, gli amici dell’Agenzia Alcatraz, possiamo avvicinarci ai racconti di questo maestro del fantastico e del bizzarro, entrare nei suoi mondi, condividere il tempo, lo stile della sua narrativa. E cosi grazie alla traduzione di Luca Fassina è stato letteralmente riportato alla vita, con le luci e le ombre …soprattutto con le ombre … Max ci guida alla scoperta di Jean Ray attraverso le altre opere, le raccolte, LA GIOSTRA DEL MALEFICIO o LA CITTA’ DELLA PAURA INDICIBILE e non basta entrare nelle case stregate, nei vicoli mal illuminati e attraversare il buio schivando pericoli, ogni romanzo ha uno stile narrativo e una particolarità. Scelti per affezione e rispettati nella loro originale veste grafica, vanno a comporre una collana di letture e di esperienze, la collana BIZARRE che riprende le pubblicazioni dell’antica casa editrice del fantastico, […]