Puntate

Moonlite Mood – Riflessioni Lunari in Musica

Moonlite Mood è un cratere pieno di note vicine che arrivano da molto lontano, riflessioni lunari che si fanno musica per l’unico programma radiofonico che trasmette da un remoto distaccamento ubicato sul satellite dell’orbita terrestre. La voce della stazione è quella del radionauta Marco Bercella, che vi accompagnerà tra flussi chiaroscurali verso la notte di Radio Atlanta Milano. L’idea, un po’ ambiziosa, è quella di partire dalla radio che fu di Popoff, Per Voi Giovani e Raistereonotte e di portarla alle orecchie del nuovo millennio.

Dance & the City – 1 febbraio

La finestra sul mondo della dance music in tutte le sue sfaccettature con un occhio di attenzione anche a interviste ed artisti del panorama dance, lifestyle, intrattenimento e rubriche. Tra dischi del momento, promo, mash up esclusivi e tanto altro, Alex Phratz e Lo Zio, traghetteranno gli ascoltatori in due ore di viaggio musicale all’insegna della spensieratezza. All’interno della puntata lo “Spazio Sals8” con Roberto Gallo Salsotto.

DailyOnAir – The Sound Of Adv (78° puntata)

Il tempo passa in fretta quando siamo insieme noi… Comincia a palesarsi la canzone nazionale ma DailyOnAir non fa una piega e vi parla di… I trend per un giusto marketing nel 2023 secondo Team Lewis Il Festival di Sanremo si avvicina, cosa si cela dietro la nuova edizione? Leaders in the Spotlight, la nuova era (su) YouTube raccontata da Umberto Possio, Head of business unit and International business development di Google.

Cigarettes & Songs – 31 gennaio

Un programma di Dario (Sonny) Delvecchio e Margherita Codognato. Una parola, una puntata. Ogni martedì sera vi proporremo una parola attorno a cui costruiremo un’impalcatura fatta delle migliori note che la storia della musica abbia proposto. Riscopriremo insieme pezzi forse dimenticati oppure ci godremo i brani delle nostre band preferite che passano raramente sulle altre stazioni, ma potrete anche incappare in qualche novità che vi era sfuggita. Sarà un viaggio bellissimo, tra una sigaretta e una canzone. Entreremo in punta di piedi nei vostri pensieri, con l’auspicio di diventare una necessità.

Serata Radio Fenomeni – 27 gennaio

Dalla 2° stagione di Radio Fenomeni c’è Massimo Valli -Dario Desi – Franco Rago e Thomas Damiani il Tommy Rock della FM. Qui passano le Voci storiche e di rilievo della Radio privata e la nostra missione è di Valorizzarle perchè ciascuna ha il proprio merito, come in questo caso con Amici radiofonici di lungo corso, Voci di successo popolare della FM italiana. A seguire “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.

Blah Blah Blah Ondarock On Air – Gold Mass: storie di elettronica emotiva

Elettronica, ma qualcuno parla anche di new trip hop e qualcun altro di avant-pop. Il caro vecchio gioco delle catalogazioni che “va a carte 48″ al manifestarsi dei suoni, dei rumori, delle traiettorie, delle strategie di Gold Mass, alias Emanuela Ligarò, compositrice sinthetica ma per nulla robotica C’è emozione dietro le macchine e in chi si cela dietro di esse? Il caro vecchio quesito che si ripete almeno dai tempi di Düsseldorf… Matteo e Davide, scienziati del (e dal) cuore sensibile, incontrano la protagonista e le sue nuove avventure. Con un avvertimento: non chiamatele canzoni…

DailyOnAir – The Sound Of Adv (77° puntata)

Venghino siore e siori venghino!, le migliori offerte disponibili a due passi dall’weekend, con tanto di manuale di consigli e indicazioni Con Idealo che firma una guida sugli acquisti più convenienti a seconda dei mesi! Con l’AS Roma che si racconta anche in radio: nasce Radio Romanista dall’unione d’intenti tra Radio Globo e il quotidiano il Romanista Per non frasi cogliere di sporovvista arriva l’Accenture Life Trends 2023 Per ascoltare sempre di più e meglio, parola a Massimo Pietro Colombo, CEO di Next Digital Publishing, pronto a spiegare i perché e i per come del podcast in Italia.

Moonlite Mood – Riflessioni Lunari in Musica

Moonlite Mood è un cratere pieno di note vicine che arrivano da molto lontano, riflessioni lunari che si fanno musica per l’unico programma radiofonico che trasmette da un remoto distaccamento ubicato sul satellite dell’orbita terrestre. La voce della stazione è quella del radionauta Marco Bercella, che vi accompagnerà tra flussi chiaroscurali verso la notte di Radio Atlanta Milano. L’idea, un po’ ambiziosa, è quella di partire dalla radio che fu di Popoff, Per Voi Giovani e Raistereonotte e di portarla alle orecchie del nuovo millennio.