Puntate

Moonlite Mood – Riflessioni Lunari in Musica

Moonlite Mood è un cratere pieno di note vicine che arrivano da molto lontano, riflessioni lunari che si fanno musica per l’unico programma radiofonico che trasmette da un remoto distaccamento ubicato sul satellite dell’orbita terrestre. La voce della stazione è quella del radionauta Marco Bercella, che vi accompagnerà tra flussi chiaroscurali verso la notte di Radio Atlanta Milano. L’idea, un po’ ambiziosa, è quella di partire dalla radio che fu di Popoff, Per Voi Giovani e Raistereonotte e di portarla alle orecchie del nuovo millennio. La puntata interamente dedicata alla storia e alla musica di Alberto Radius .

Dance & the City – 22 febbraio

La finestra sul mondo della dance music in tutte le sue sfaccettature con un occhio di attenzione anche a interviste ed artisti del panorama dance, lifestyle, intrattenimento e rubriche. Tra dischi del momento, promo, mash up esclusivi e tanto altro, Alex Phratz e Lo Zio, traghetteranno gli ascoltatori in due ore di viaggio musicale all’insegna della spensieratezza. Ospite di questa puntata il dj e producer Derek Reiver che ci racconterà la sua storia artistica dalle origini ad oggi e ci presenterà anche la sua nuova produzione “Shake It Slide” pubblicata sulla prestigiosa label Hexagon di Don Diablo.

DailyOnAir – The Sound Of Adv (84° puntata)

Sarà per il format, sarà per il mezzo, sarà quel che sarà ma DailyOnAir si vota a una puntata musicale e quindi ascolteremo… Le nuove opportunità del business musicale secondo ANote Music Come monetizzare al meglio le royalties sulle piattaforme digitali: intervista a Guido Dall’Oglio di Pirames International L’analisi dei risultati del Festival di Sanremo

Cigarettes & Songs – 21 febbraio

Un programma di Dario (Sonny) Delvecchio e Margherita Codognato. Una parola, una puntata. Ogni martedì sera vi proporremo una parola attorno a cui costruiremo un’impalcatura fatta delle migliori note che la storia della musica abbia proposto. Riscopriremo insieme pezzi forse dimenticati oppure ci godremo i brani delle nostre band preferite che passano raramente sulle altre stazioni, ma potrete anche incappare in qualche novità che vi era sfuggita. Sarà un viaggio bellissimo, tra una sigaretta e una canzone. Entreremo in punta di piedi nei vostri pensieri, con l’auspicio di diventare una necessità.

Serata Radio Fenomeni – 17 febbraio

Una puntata della 1° stagione di Radio Fenomeni con Franco Lazzari gli ospiti saranno: in studio, Maurizio Amigoni, Francesco Rago degli Atelier Folie. Telefonicamente, Alex Peroni, Andrea Pezzi, Michele Foresta (Mago Forest), Luca Viscardi. A seguire “Radio Fenomeni Hit Parade” condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo che sarà considerato, di volta in volta, grazie a Billboard Hot 100.

Blah Blah Blah Ondarock On Air – L’altro pop: viaggio al confine della club scene

Cantare o ballare o pensare o sognare. Cantare, ballare, pensare, sognare. Il pop giudicato da lustri derelitto continua invece i propri tragitti progressivi e abbatte steccati, malelingue e consuetudini che parevano inscalfibili. Una forma canzone che si inebria dei profumi della scena club, che riempie di suggestioni l’ambiente e poi diventa battente, si quieta e ancora si trasforma in un martello pneumatico. Matteo e Davide, confusi, ma felici di fronte a una proposta completamente femminile, nell’indecisione dei gesti e delle movenze sondano le nuove abitudini, prima che ne arrivino delle altre.

DailyOnAir – The Sound Of Adv (83° puntata)

Trascinati dall’adrenalina della routine quotidiana, quasi non ci accorgiamo dei progressi continui che sviluppano attorno a noi, ed ecco perché oggi DailyOnAir parlerà di… Fenomeno ChatGPT e AI: luci, ombre e implicazioni legali sul loro utilizzo Si allunga la lista degli sponsor di Milano Cortina 2026 E-commerce: le dieci tendenze del 2023 secondo Payplug “Piccole” agenzie crescono: le evoluzioni mirate di Yobee, intervista al Managing Director Daniele Sesini.

Moonlite Mood – Riflessioni Lunari in Musica

Moonlite Mood è un cratere pieno di note vicine che arrivano da molto lontano, riflessioni lunari che si fanno musica per l’unico programma radiofonico che trasmette da un remoto distaccamento ubicato sul satellite dell’orbita terrestre. La voce della stazione è quella del radionauta Marco Bercella, che vi accompagnerà tra flussi chiaroscurali verso la notte di Radio Atlanta Milano. L’idea, un po’ ambiziosa, è quella di partire dalla radio che fu di Popoff, Per Voi Giovani e Raistereonotte e di portarla alle orecchie del nuovo millennio.