Puntate

Serata Radio Fenomeni – 7 aprile

In occasione del 6° compleanno di Radio Fenomeni, riascoltiamo la prima puntata del 4 aprile 2017 da dove tutto iniziò per narrare le nostre Storie radiofoniche, Storie di protagonisti della Radio libera e privata. Famosi o meno poco importa, perché l’obiettivo è stato quello di creare una sorta di archivio dove ritrovare le varie Storie delle Voci della Radio e poi di altri protagonisti che si sono aggiunti col tempo, visto il seguito e i consensi ed il contributo di radiofonici Amici intervenuti in studio o in collegamento, da nord a sud del nostro paese, isole comprese. Al tempo fu una novità che diede occasione a molti radiofonici di ritrovarsi, di entrare in contatto con un programma diventato punto d’incontro e di riferimento per parecchi radiofonici ma divenne riferimento anche di molti ascoltatori e ascoltatrici cresciuti con quel personaggio radiofonico, con quella Voce diventata Amica. Ritrovare una Voce che da anni non si sentiva più, è stata una cosa Entusiasmate e non è stata una vera ricerca professionale per ritrovare quella Voce che ha accompagnato gli anni migliori di chi ascoltava un mezzo di comunicazione libero e democratico. Voci, Protagonisti per la nostra Amata Radio che tanto ci ha dato ma che tanto ha avuto da tutti noi che abbiamo contribuito a farla diventare popolare e compagna quotidiana della nostra vita, sino ai nostri giorni aiutati dalla tecnologia. Questo venerdì 7 aprile ritorniamo alle radici di questo mio progetto riascoltando l’Amico Stefano Zigrino in studio con me dove è intervenuto Thomas Damiani poi collegamento telefonico con Giancarlo Tarsitano ed il mio fratello maggiore di Radio che non poteva mancare per questa occasione per parlre anche del suo ritorno ai microfoni, Fausto Terenzi, Personaggio Radiofonico da sempre tra i più apprezzati e seguiti in Italia. Anche questo 6° compleanno lo voglio condividere con voi così, riascoltando la prima puntata che fu anche il mio ritorno ai microfoni dopo quasi 20 anni. Insieme alle storie delle Voci radiofoniche subito dopo parte la “Radio Fenomeni Hit Parade” con la Storia della musica in classifica, una Hit Parade che non conosce tempo, condotta da […]

Blah Blah Blah Ondarock On Air – Britpop 1993: trent’anni di scappatelle e amori infiniti

Il trentesimo compleanno del debutto degli Suede, la stagione in cui i figli di Elisabetta inventarono una nuova forma di riscossa, l’anno nel quale cominciò seriamente a diffondersi il termine Britpop, un lasso di tempo in cui tutti credettero in Brett Anderson come futuro dominatore del mondo. Quasi tutti… Matteo e Davide tornano indietro e trovano un panorama non così scontato come lo si ricorda di solito. Ma forse sono solo cambiati loro

DailyOnAir – The Sound Of Adv (97° puntata)

DailyOnAir – The Sound Of Adv in volata verso la Pasqua, apre l’Uovo e trova Il 2023 sarà l’anno della radio: in discussione sui tavoli di MIMIT, RadioPLUS, Confindustria RadioTv Stephen Curry e Under Armour: l’NBA sposta i confini delle partnership sportive Influencer marketing a un bivio:il report di Linktree I 40 anni di Studio Chiesa Communication: intervista al founder Enrico Chiesa.

Old Djs – 6 aprile

In ogni album, oltre al brano che tutti conosciamo, ci sono piccoli e grandi tesori che meritano di essere scoperti e ascoltati. In diretta, ogni giovedì dalle 10 alle 12, Massimo Valli, Maurizio Magni, Daniele Pari e Fausto Parenti ti condurranno alla scoperta di questi tesori circumnavigando le terre del soul, del rock and pop, del R&B, della disco senza dimenticare l’Italian Style! Se volete salire a bordo del nostro “catamarano musicale” siete i benvenuti!! Vi aspettiamo!

Moonlite Mood – Riflessioni Lunari in Musica

Moonlite Mood è un cratere pieno di note vicine che arrivano da molto lontano, riflessioni lunari che si fanno musica per l’unico programma radiofonico che trasmette da un remoto distaccamento ubicato sul satellite dell’orbita terrestre. La voce della stazione è quella del radionauta Marco Bercella, che vi accompagnerà tra flussi chiaroscurali verso la notte di Radio Atlanta Milano. L’idea, un po’ ambiziosa, è quella di partire dalla radio che fu di Popoff, Per Voi Giovani e Raistereonotte e di portarla alle orecchie del nuovo millennio.

Dance & the City – 5 aprile

La finestra sul mondo della dance music in tutte le sue sfaccettature con un occhio di attenzione anche a interviste ed artisti del panorama dance, lifestyle, intrattenimento e rubriche. Tra dischi del momento, promo, mash up esclusivi e tanto altro, Alex Phratz e Lo Zio, traghetteranno gli ascoltatori in due ore di viaggio musicale all’insegna della spensieratezza.

DailyOnAir – The Sound Of Adv (96° puntata)

Tornano, come di consueto gli indagatori della comunicazione. Una nuova settimana all’insegna di… Dove vanno i consumatori italiani a fare acquisti? Ce lo raccontano i puntuali dati di SWG Chi fermerà la musica? Nessuno, tantomeno oggi visto che i numeri certificano una nuova fase di crescita. I dettagli nel rapporto ‘Engaging with music’ della IFPI Come viviamo il mondo dell’intrattenimento sportivo nel 2023? Come lo vivono i brand? Ce lo spiega Mirco Bertola, Director Sport We Are Social.

Cigarettes & Songs – 4 aprile

Un programma di Dario (Sonny) Delvecchio e Margherita Codognato. Una parola, una puntata. Sonny e Marghe ai blocchi di partenza. Pronti… Partenza… VIA! Si corre! E infatti é proprio questa la parola della serata: CORRERE.