Puntate

Old Djs – 20 aprile

In ogni album, oltre al brano che tutti conosciamo, ci sono piccoli e grandi tesori che meritano di essere scoperti e ascoltati. In diretta, ogni giovedì dalle 10 alle 12, Massimo Valli, Maurizio Magni, Daniele Pari e Fausto Parenti ti condurranno alla scoperta di questi tesori circumnavigando le terre del soul, del rock and pop, del R&B, della disco senza dimenticare l’Italian Style! Se volete salire a bordo del nostro “catamarano musicale” siete i benvenuti!! Vi aspettiamo!

DailyOnAir – The Sound Of Adv (100° puntata)

Ebbene sì, DailyOnAir raggiunge la centesima puntata della sua giovane avventura, per i festeggiamenti passate dopo, perché prima si parlerà di… Ritorna il Salone del Mobile, il punto della situazione sul settore nel report “Design Economy 2023”, realizzato da un pool di realtà prestigiose come Fondazione Symbola, Deloitte Private e POLI.design, con il supporto di ADI, Circolo del Design, Comieco, AlmaLaurea e CUID Ancora ChatGPT: la controversia è in via di risoluzione? Uniting: viva gli eventi, ma che siano sostenibili. Obiettivo: diventare società benefit entro l’anno. Intervista a Denise Lo Piparo, Head of ESG

Moonlite Mood – Riflessioni Lunari in Musica

Moonlite Mood è un cratere pieno di note vicine che arrivano da molto lontano, riflessioni lunari che si fanno musica per l’unico programma radiofonico che trasmette da un remoto distaccamento ubicato sul satellite dell’orbita terrestre. La voce della stazione è quella del radionauta Marco Bercella, che vi accompagnerà tra flussi chiaroscurali verso la notte di Radio Atlanta Milano. L’idea, un po’ ambiziosa, è quella di partire dalla radio che fu di Popoff, Per Voi Giovani e Raistereonotte e di portarla alle orecchie del nuovo millennio. La West Coast va sulla luna

Serata Radio Fenomeni – 14 aprile

Puntata tra le primissime di una lunga serie ed era il 25 aprile del 2017. Giorno di festa anche per Amici radiofonici che dopo un sacco di anni si sono ritrovati in studio apposta per partecipare al programma, facendo anche un po’ di Km. Ospiti di puntata Roberto Lanzani arrivato da quel di Padova insieme a Pier Luigi Sacchi arrivato da Pavia e ancor ospite in collegamento telefonico l’Amico Marco Garavelli, compagno di un viaggio fantastico ed irripetibile a Radio Peter Flowers. Insieme a lui e ad altri Amici per un percorso vissuto giorno dopo giorno e per lunghi anni, una vita vissuta tra un disco nuovo da lanciare, un artista sconosciuto da far conoscere, la musica Rock da proporre come pane quotidiano, una intervista da programmare ed un successo popolare da condividere…….una bella Storia! Insieme alle storie delle Voci radiofoniche subito dopo parte la “Radio Fenomeni Hit Parade” con la Storia della musica in classifica, una Hit Parade che non conosce tempo, condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo considerato grazie all’autorevole “Billboard Hot 100

Blah Blah Blah Ondarock On Air – L’ultimo imperatore: Sakamoto e i suoi fratelli

Lacrime che scorrono copiose in occasione della scomparsa del compositore giapponese Sakamoto, come se si trattasse di un amico, come se fosse un’abitudine incontrarlo ogni mattina nell’edicola di fiducia. La confidenza non è mai troppa, ma spesso la si dà per scontata. Matteo e Davide indossano il loro miglior Kimono e si fanno scortare dall’unico “giapponese” italico della critica pop-rock e dintorni (parecchi), Federico Romagnoli. Che la Beauty sia con voi.

Old Djs – 13 aprile

In ogni album, oltre al brano che tutti conosciamo, ci sono piccoli e grandi tesori che meritano di essere scoperti e ascoltati. In diretta, ogni giovedì dalle 10 alle 12, Massimo Valli, Maurizio Magni, Daniele Pari e Fausto Parenti ti condurranno alla scoperta di questi tesori circumnavigando le terre del soul, del rock and pop, del R&B, della disco senza dimenticare l’Italian Style! Se volete salire a bordo del nostro “catamarano musicale” siete i benvenuti!! Vi aspettiamo!

Moonlite Mood – Riflessioni Lunari in Musica

Puntata speciale perché avremo come ospite EUGENE che, reduce da un viaggio lungo 7 anni nello spazio, viene a trovarci sulla nostra stazione lunare. Vi aspettiamo! Mood è un cratere pieno di note vicine che arrivano da molto lontano, riflessioni lunari che si fanno musica per l’unico programma radiofonico che trasmette da un remoto distaccamento ubicato sul satellite dell’orbita terrestre. La voce della stazione è quella del radionauta Marco Bercella, che vi accompagnerà tra flussi chiaroscurali verso la notte di Radio Atlanta Milano. L’idea, un po’ ambiziosa, è quella di partire dalla radio che fu di Popoff, Per Voi Giovani e Raistereonotte e di portarla alle orecchie del nuovo millennio.

Dance & the City – 12 aprile

La finestra sul mondo della dance music in tutte le sue sfaccettature con un occhio di attenzione anche a interviste ed artisti del panorama dance, lifestyle, intrattenimento e rubriche. Tra dischi del momento, promo, mash up esclusivi e tanto altro, Alex Phratz e Lo Zio, traghetteranno gli ascoltatori in due ore di viaggio musicale all’insegna della spensieratezza. All’interno della puntata lo “Spazio Sals8” con Roberto Gallo Salsotto.