Puntate

DailyOnAir – The Sound Of Adv (121° puntata)

Prende il via la Summer Edition di DailyOnAir – The Sound Of Adv, dai contorni sempre più variegati e dalla stoffa pregiata. Quest’oggi si parlerà di… È cominciata la stagione dei palinsesti tv: il primo ad aprire le danze è stato Sky, che quest’anno compie venti anni in Italia Stime UNA 2023, la pubblicità è in crescita Nuove frontiere della Rete, tra sartoria e intelligenza digitale, la fresca vicenda di MyCamicia: intervista al fondatore Gaetano Diana.

Old Djs – 29 giugno

In ogni album, oltre al brano che tutti conosciamo, ci sono piccoli e grandi tesori che meritano di essere scoperti e ascoltati. In diretta, ogni giovedì dalle 10 alle 12 e in replica la domenica dalle 10 alle 12. Massimo Valli, Maurizio Magni, Daniele Pari e Fausto Parenti ti condurranno alla scoperta di questi tesori circumnavigando le terre del soul, del rock and pop, del R&B, della disco senza dimenticare l’Italian Style! Se volete salire a bordo del nostro “catamarano musicale” siete i benvenuti!

Dance & the City – 28 giugno

La finestra sul mondo della dance music in tutte le sue sfaccettature con un occhio di attenzione anche a interviste ed artisti del panorama dance, lifestyle, intrattenimento e rubriche. Tra dischi del momento, promo, mash up esclusivi e tanto altro, Alex Phratz e Lo Zio, traghetteranno gli ascoltatori in due ore di viaggio musicale all’insegna della spensieratezza.

DailyOnAir – The Sound Of Adv (119° puntata)

Nuova stagione, visioni inedite? Non proprio, ma per non incorrere in abbagli meglio ripararsi e attendere DailyOnAir che oggi vi parlerà di… Crisi demografica, sondaggio EMG: italiani consapevoli, non si fanno figli per le condizioni economiche Lo stato dell’arte della digitalizzazione in Italia Eyewear: le nuove frontiere della comunicazione, intervista a Clara Magnanini, Group Communication Director di Marcolin SpA

Cigarettes & Songs – 27 giugno

Un programma di Dario (Sonny) Delvecchio e Margherita Codognato. Una parola, una puntata. La sogni in primavera, la rimpiangi in inverno. Cos’è? Con questo indovinello da scuola elementare, Sonny e Marghe vi portano dentro l’ESTATE.

Serata Radio Fenomeni – 23 giugno

Riascoltiamoli insieme questi radiofonici storici che hanno animato una gran bella serata del 2017 ed era proprio l’11 aprile di quell’anno ed era la seconda puntata di una lunga serie che ci ha portato ad oggi dopo più di 6 anni. Pensare che questo programma ha fatto si che ritornassi davanti ad un microfono dopo più di 18 anni abbondanti ed è stato a dir poco “ Fantastico”! Insieme a parecchi Amici radiofonici presenti in studio o in collegamento da tutta Italia, isole comprese, abbiamo reso protagonista il passato facendo informazione trasferendo esperienze personali di vita vissuta con la Radio, la musica, la comunicazione e tutto quel mondo che ci gira intorno. Raccontando le loro Storie, abbiamo dato sicuramente più Valore alle esperienze di Amici ospiti come Gigi Farina, Franco Rago che insieme formano il duo Atelier Folie presenti in studio con me raggiunti poi da Thomas Damiani detto anche il Tommy Rock e a sorpresa collegamento con Sandro Bramati che ritrova i suoi compagni d’avventura dell’inizio di Radio Peter Flowers. In questa puntata c’è anche Gigi Figini in collegamento dalla riviera adriatica; Gigi a cui sono riconoscente per avermi fatto conoscere la Radio prima maniera che da Pirata da li a poco sarebbe diventata la Radio libera a livello territoriale a partire da quel 28 luglio 1976. Così abbiamo condiviso notizie, curiosità, aneddoti e quella musica che è stata la colonna sonora di quel passato ritornato protagonista in questo programma grazie alla nostra Amicizia e Stima reciproca, senza mai dimenticare la Passione e l’Amore per la Radio, la Musica con tutte le sue trasformazioni ed evoluzioni lanciate dalla Radio in FM. mondo! Insieme alle storie delle Voci radiofoniche subito dopo parte la “Radio Fenomeni Hit Parade” con la Storia della musica in classifica, una Hit Parade che non conosce tempo, condotta da Paolo Giusti per ascoltare le prime 10 posizioni dei brani di maggior successo del periodo considerato grazie all’autorevole “Billboard Hot 100”.