Puntate

Bigodino Live Show

Seconda puntata del Bigidino Live Show con Sara Lupi & Alice Alison!!! Abbiamo dato voce alle vostre storie finite durante il lockdown attraverso i vostri messaggi e il contributo dello Psichiatra Massimo Adolfo Caponeri, che ha parlato di “Routine della coppia” e “Dipendenza affettiva”. Ospiti d’eccezione le personalità di Alison tra cui Alessandra Amoroso, Belen e Siri.. tra l’altro, molto arrabbiata!!! Dato il successo dell’Ossitocina, nella prossima puntata, parleremo di crisi di coppia e calo del desiderio!!! Steitiun!!! Sempre su “Bigodino Live Show”

Valore – Il Programma delle belle cose con Fabio Ricci

C’è una teoria, che si chiama appunto “la teoria del valore”, che dice che per creare Valore servono tre cose: bene, bello e guadagno. Musica e parole al servizio di pensieri in libertà, si passa dal rock al cantautorato. La cosa che conta è che ci sia una storia da raccontare, un’emozione da passare. La poesia come viatico per arrivare ad illuminare una notte, che arriva. Che passerà, per arrivare ad un nuovo giorno con ancora nelle orecchie qualche cosa di Valore. Ospite di questa puntata Luca Cecchelli, nella prima ora parleremo con Luca dello spettacolo teatrale dedicato a Janis Joplin che, con la cura del Teatro del Buratto, debutta giovedì al Teatro Bruno Munari di Milano.

Back 2 Dance

Back 2 Dance ,il nuovo spazio dedicato alla miglior musica Dance 70′ 80′ 90′ 2000′ selezionata e mixata da Gianluigi Cosari & Joe Bertè.

Area 51 Club Chart – 19 settembre

“Area 51 Club Chart” è la classifica dance ideata, selezionata, mixata e condotta da Lo Zio in onda ogni sabato dalle 18 su Radio Atlanta Milano. Un’ora di musica con tutti i successi del momento!

Cosa Serve all’Uomo

Ho sempre pensato che tutte le arti intervengano fin dalle origini dell’uomo per allontanarci dal dolore e dal pensiero della morte. E vanno a pari passo con la filosofia. Nel mio programma affronteremo temi legati alle discipline artistiche analizzandole sia in generale sia da vicino. Sono un manager artistico e ho capito che tutte le arti sono collegate. Basti pensare al cinema che è composto da immagini in movimento e la colonna sonora è parte integrante. Allo stesso modo un cantante è la somma di canzoni, videoclip, interpretazione poesia e spettacoli dal vivo. Tutti i tasselli possono essere singoli o danzanti insieme e questa magia regna e regnerà sovrana finchè ci sarà l’essere umano.

Blah Blah Blah Ondarock On Air – 50 anni senza Jimi Hendrix, compositore americano

Voodoo, stregonerie, mancinismi e funambolismi, la chitarra e il fallocentrismo, lo show sempre e comunque, meglio se a testa in giù, ancora di più con una tanica di benzina sottomano. Marco e Davide ne hanno le tasche piene di 50 anni di analisi che son sempre le stesse, sempre fini a se stesse. Optano quindi per una lettura che abbraccia la teoria dei sei grandi di separazione socio-culturale-artistica. Un po’ un mistero, proprio come Jimi, 50 anni dopo.

Ritorno a Scuola

Per molti, moltissimi, anche a distanza di anni, è un incubo che non sbiadisce. Forse perché a scuola il tuo destino è nelle mani di qualcuno che magari non è armato di machete o di un guanto con lame affilate, ma può comunque rendere la tua vita un inferno. E se non è qualcuno può essere anche solo un sano desiderio di ribellione che si scontra con orari, costrizioni, etc producendo alla fine stress, frustrazione, angoscia e via di seguito. Protagonisti sono gli adolescenti, tra curiosità e terrore dei cambiamenti: da Carrie a The Faculty, alla Scuola di magia di Hogwart fino al mistero del collegio australiano in Pic Nick ad Hanging Rock… Quest’anno, poi, la realtà è stata ed è ancora più surreale di qualsiasi film horror, tra mascherine e banchi a rotelle! Per fortuna un progetto di ripartenza organizzato dall”associazione Next Level a a Torino mette in connessione più di 500 studenti delle medie con Musei e Istituzioni del territorio per l’ apprendimento e la diffusione ad un sapere scientifico… E non solo. C’è ne parla Maria Chiara Guerra, tra le udeatrici e promotrici.

Dance & the City – 16 settembre

La finestra sul mondo della dance music in tutte le sue sfaccettature con un occhio di attenzione anche a interviste ed artisti del panorama dance, lifestyle, intrattenimento e rubriche. Tra dischi del momento, promo, mash up esclusivi e tanto altro, Alex Phratz, Emilio Marchi e Lo Zio, traghetteranno gli ascoltatori in due ore di viaggio musicale all’insegna della spensieratezza.