Frammenti di Spettacolo e Cultura è una rubrica d’informazione culturale a cura di Tony Graffio, un documentarista indipendente che si interessa al mondo dello spettacolo, del cinema, della fotografia, della musica dell’editoria, dell’arte, del teatro, ma anche a tutto quello che accade negli ambienti underground. Frammenti di Spettacolo e Cultura non ha una cadenza regolare e può andare in onda su Radio Atlanta Milano in diretta o in differita, in varie fasce orarie e giornate, a seconda dell’esigenza dell’emittente di fornire tempestivamente notizie relative agli eventi, alle mostre, agli spettacoli e ai nuovi prodotti culturali che vengono proposti al pubblico sul nostro territorio.
Le puntate di Frammenti di spettacolo e cultura
- FRAMMENTI DI CULTURA E NOTTE HORROR Presentano IL RACCONTO DEL GRAAL Sacra reliquia o simbolo mistico… Che cos’è il GRAAL, è veramente esistito o è solamente una leggenda? Attraverso il saggio, corposo e articolato IL RACCONTO DEL GRAAL. Un mito universale fra storia, cultura e simboli, a cura di Giacomo Maria Prati e Alessandro Coscia, (ed. Jouvance) seguiamo il viaggio del Graal nel tempo e in una ...
- Orologi e Design Stasera a Radio Atlanta Milano si è parlato di orologi e design. Un tuffo nel passato tra orologi da taschino, da tavolo fino ai più moderni orologi. Tanto ci sarà ancora da raccontare. Il design veste un orologio dettando, a volte, le tendenze del momento. Presenti l’immancabile Tony Graffio, Davide Munaretto, Silvia Bonfanti ed in ...
- Apprendista Orologiaio Cosa bisogna fare e cosa bisogna sapere per imparare a riparare, restaurare e mettere a punto gli orologi da collezione? Ospiti della trasmissione, oltre a Davide Munaretto (orologiaio), Mirko Lazzarini (collezionista) e Silvia Ferraglio (orologiaia). Presenta: Tony Graffio
- Valvole, Acustica, Vinile & Passione Intervista a Giulio Cesare Ricci di Fonè. È intervenuto Davide Munaretto. Si ringrazia Mr. Bates per la sigla iniziale.
- Breve Storia del Museo della Macchina per Scrivere e degli strumenti per la scrittura e il Calcolo Abbiamo parlato dell’avventurosa storia della macchina da scrivere con due grandi collezionisti italiani che hanno aperto due diversi musei della macchina da scrivere: Umberto Di Donato a Milano; Domenico Scarzello a Bra (Cuneo). È intervenuta anche l’artista Lilo che realizza disegni analogici utilizzando una macchina da scrivere.
- Tony Graffio intervista Nicolai Lilin NICOLAI LILIN ha voluto parlarci del Presidente della Federazione Russa in un libro che è stato pubblicato circa cinque mesi fa, ma che adesso torna prepotentemente di attualità. Tony Graffio intervista Nicolai Lilin per conoscere meglio l’autore dell’Ultimo Zar e per capire meglio chi è Vladimir Putin.
- La vera vita di Simone Pianetti Denis Pianetti, bisnipote dell’uomo che il 13 luglio 1914 uccise per vendetta 7 persone in Val Brembana, ci racconta brevemente quanto ha scritto in un libro di quasi 600 pagine intitolato: “Cronaca di una vendetta”. Con Tony Graffio in studio, a Milano, c’erano Gianfilippo Maria Falsini Lamberti e Lorenzo Andrea Paolo Balducci, della Compagnia Teatrale ...
- Fotoriparatori a confronto – Come intervenire quando la fotocamera è vintage Due fotoriparatori di diversa formazione, generazione e collocazione geografica rispondono alle domande di Tony Graffio. Gigi Carminati e Sandro Presta ci parlano del loro lavoro e ci svelano alcune loro preferenze. Si conclude qui la sesta parte di: “Anno 2021, dove va la fotografia?” Nella puntata di oggi si parla dei difetti di alcune ...
- Al mare con l’orologio A cosa serve un orologio subacqueo? E quali caratteristiche deve avere? Cos’è una prova di impermeabilità? E cosa bisogna fare in caso di allagamento? Ospiti della trasmissione: Davide Munaretto, Mirko Lazzarini e Nicola Carella. Conduce: Tony Graffio che ha anche ideato questa serie di programmi in onda su Radio Atlanta Milano. Buon divertimento a tutti.
- Il Virus del Punk Tony Graffio ha preso come spunto la recente pubblicazione del libro: “Virus, Il Punk è rumore – 1982-1989″ per parlare con Giacomo Spazio, curatore del libro, insieme a Marco Teatro. Giampo Coppa, voce degli Stinky Rats e Visual Artist ci ha parlato dello stile di vita Punk, della Musica Punk, dello spazio occupato Virus e ...
- La Visione del Colore in Fotografia (Quinta parte di: “Anno 2021, dove va la fotografia?”) Un’indagine radiofonica di Tony Graffio. Ospiti della puntata: Arrigo Ghi (stampatore), Barbara Ghi, Andrea e Carlo Valsecchi (fotografo). Ha ancora senso rivolgersi alla stampa analogica su carta fotosensibile? Come si giunge a voler ottenere il massimo della qualità da uno stampatore contro-corrente che ha sempre trovato il tempo per ascoltare e capire gli artisti che ...
- Lavoro-Non-Lavoro e Globalizzazione Igor Bonazzola, Elio Catania e Tony Graffio parlano di varie problematiche del lavoro a cui si aggiunge anche la preoccupazione che la frenesia di far soldi possa molto velocemente lasciarci un ambiente compromesso e contaminato, sempre più invivibile. Si parla anche del libro “Confindustria nella Repubblica (1946-1975), Storia politica degli industriali italiani dal Dopoguerra alla ...