Chi non ha mai provato una sottile sensazione di paura? E chi al sicuro nella sua zona protetta non fa i conti con le forze misteriose che si agitano oltre il confine?
In ogni tempo, in ogni cultura, esistono leggende che suscitano la paura.
Ogni giovedì notte raccontiamo storie inquietanti e misteriose attraverso i protagonisti, che siano i mostri tradizionali del passato zombie, vampiri, licantropi, streghe oppure quelli più insidiosi della realtà contemporanea i virus, i serial killer.
Dalla letteratura al cinema, dall’arte alla tradizione popolare ogni forma di linguaggio tiene conto di una vasta area horror… ne parliamo con scrittori, registi, artisti e autori certi che tra loro – senza ombra di dubbio – si nasconde qualche vampiro!
In onda ogni Giovedì dalle 20 alle 21
Le puntate di Notte Horror
- Demoni – quarta puntata Una serata in compagnia dei DEMONI : cosa sono e che influenza hanno sugli esseri umani? È un argomento da maneggiare con attenzione perché basta nominarli per evocarli. Non sempre sono malvagi, qualche volta sono attraenti come quelli che seducono le streghe e le portano con sé al sabba, altre buffi e persino spiritosi come Behemoth, ...
- Streghe – terza puntata La storia delle streghe arriva da lontano: divinità femminili, affascinanti e seducenti, in contatto con le forze dell’aldilà e con i misteri della natura oppure orribili, dedite alle arti magiche e all’occulto, in combutta con il demonio. Chi sono le streghe e perche fanno tanta paura ? Al margine della società, vittime sacrificali del potere, ...
- Maschere – seconda puntata È il male che ama mascherarsi. Non solo per incutere timore con fattezze orribili o alienanti ma anche perché gli esseri umani sono abituati a riconoscere i volti delle persone, mentre la maschera toglie ogni traccia di umanità. Spesso non riguardano soltanto il viso ma tutto il corpo. Nascono per il rituale dei defunti e ...
- Zombie – prima puntata Stasera siamo circondati dagli Zombie. A partire da quelli originali dei riti Voodoo e quelli classici del cinema di Romero fino ai contemporanei, veloci corridori, rabbiosi, infetti, intelligenti e romantici innamorati. Né vivi, né morti si presentano alla nostra porta. Sono affamati, sono insaziabili. Ci mettono davanti alla nostra vulnerabilita, alla nostra fragilità. Rappresentano davvero una minaccia ...