Zona Marchi

Zona Marchi – Speciale “Roberto Turatti – 50 anni di musica e sentimenti”

Ecco un’altro appuntamento con ospite in studio a Radio Atlanta Milano. Questa volta Emilio Marchi ha fatto gli onori di casa a Roberto Turatti, famosissimo produttore che, dopo avere iniziato il suo percorso nel mondo della musica come batterista dei Decibel, è diventato un dj molto reputato e, fino dai primi anni 80, ha realizzato alcune delle produzioni dance più importanti della cosiddetta “italo disco” a partire da Den Harrow, il primo dei nomi di successo a cui possiamo associare il nome di Roberto e che negli anni 80 sono stati davvero moltissimi. Da non dimenticare poi le produzioni per Francesco Salvi, il Gabibbo e, negli anni 90 e primi anni 2000, Kim Lukas oltre a moltissime altre. In questa chiacchierata pomeridiana Roberto ci ha presentato le sue due ultime creazioni. La prima è il libro “Roberto Turatti – 50 anni di musica e sentimenti”, scritto a quattro mani con Gabriele Congiu. La seconda è invece il brano “My lover”, il primo che Roberto pubblica con il suo nome e nel quale si avvale del featuring di Jeffrey Jay, componente e voce degli Eiffel 65.

Zona Marchi – Speciale Simone Jay e Dj Dado “Flying Higher”

“Continuano gli appuntamenti speciali con Emilio Marchi. che questa volta ha ospitato in diretta telefonica Simone Jay e Dj Dado per la presentazione ufficiale del loro nuovo singolo “Flying higher”. Nel corso di questo speciale abbiamo potuto scoprire come é nato questo progetto e siamo andati anche a ripercorrere la storia artistica dei due ospiti, entrambi tra i protagonisti assoluti del mondo della dance”.

Zona Marchi – Speciale Inferna

“Radio Atlanta Milano accoglie in palinsesto il Sommo Poeta e la sua Commedia. Nel pomeriggio di venerdi 19 novembre è andato in onda uno speciale dedicato a “Inferna”, la prima parte di un progetto musicale/teatrale ispirato alla “Divina Commedia” dove le terzine scritte da Dante e recitate da Kronos si sposano alla perfezione con le musiche create da Joseph B. I due principali artefici di questo ambizioso progetto sono stati ospiti negli studi di Radio Atlanta Milano in compagnia di Emilio Marchi e per un’ora abbondante ci siamo calati con loro nelle magiche e suggestive atmosfere del primo capitolo di questa opera. Nel corso del programma è intervenuta telefonicamente anche Monica Landro che riveste un importantissimo ruolo nella parte di imminente pubblicazione di quest’opera, che sarà dedicata al Purgatorio.”

Zona Marchi – 16 novembre

Questa settimana nella prima parte del programma abbiamo ospitato telefonicamente Marco Galeotti, componente del progetto dance Netzwerk fin dalle sue origini. Abbiamo presentato “Last summer”, il nuovo brano di questa importante formazione made in Italy che ci ha regalato tanti successi da discoteca.

Zona Marchi – 9 novembre

Nella prima parte di questa puntata di “Zona Marchi” è stato ospite telefonico Robert-Eno, celeberrimo dj e producer italiano che, oltre ad avere lavorato per svariati anni come dj resident al “Pineta”, famoso locale di Milano Marittima, è stato anche tra i creatori del progetto dance Relight Orchestra, una sigla che nel corso degli anni, a partire dal 2001, ci ha regalato tantissimi brani di successo sia in discoteca che in radio. Tra le varie cose realizzate da questo team spiccano prestigiosi remix, alcuni dei quali sono stati proposti anche nel corso della piacevole chiacchierata fatta con Robert-Eno durante la prima ora del programma. La seconda parte di “Zona Marchi” di questa settimana è invece stata dedicata all’ascolto di alcuni brani nuovi e alla riscoperta di qualche classico dance dal passato.