Blah Blah Blah Ondarock On Air

Blah Blah Blah Ondarock On Air, ossia due ore di chiacchiere su rock e dintorni, parecchi dintorni, condotti con mano sicura da Marco e Davide. Ogni settimana, appuntamento con novità, storia, aneddoti, curiosità, rime, spartiti, ospiti, previsioni, musica, e non la solita, sempre differente, rinfrescante, anche quando antica! Blah Blah Blah Ondarock On Air, venerdì sera dalle 20 alle 22.

Le puntate di Blah Blah Blah Ondarock On Air:

  • Blah Blah Blah Ondarock On Air – Quarant’anni fa: il 1982 in contropiede Ed eccoci piombare su un anno cardine per l’Italia tutta, per tanti motivi, perlopiù notissimi, ma non bramosi di nostalgia. Nella stagione passata alle storia per l’esplosione della nuova canzone pop, per la creazione di canzoni divenute epocali, per l’apparizione di personaggi bellissimi, per un sorriso che inaugurò, con qualche mese di ritardo, il nuovo ...
  • Blah Blah Blah Ondarock On Air – Punk against Prog: un falso storico “I odio i Pink Floyd”. Ma anche tutti gli altri non scherzano. Eppure, dentro una fitta coltre di parole, ciò che rimane, a distanza di 45 anni, è solamente la musica. Quello tra rock progressivo e punk è un duello rusticano o un mito da sfatare? Matteo e Davide troveranno il bandolo della matassa, attraverso la ...
  • Blah Blah Blah Ondarock On Air – Thriller: fenomenologia di un progetto socio-musicale Quando un disco, un contenitore di canzoni si trasforma in qualcosa d’altro, in un media che penetra la società e la cultura del suo tempo e poi va oltre. È (ancora) possibile costruire il disco perfetto e, nel contempo, edificare un’icona adatta a tutto e a tutti? Cosa ha reso Thriller opera transgenerazionale, con i posteri e ...
  • Blah Blah Blah Ondarock On Air – Imitations of other lives, l’arte del tributo Imitare per sfuggire alla noia, per prendere tempo, per sfuggire alla routine? Il Boss ridà fiato all’ambito cover, anche detto tributo, e sulla strada verso il Santa Natale le cose tornano abbastanza. Ma quando capita in una altra stagione come si giustifica questo continuo rimestare nei cassetti altrui? Matteo e Davide non ha riposte adeguate, ma ...
  • Blah Blah Blah Ondarock On Air – If I Die, I Die: la stagione delle danze pagane All’alba del 1982, non bastava il trucco, occorreva l’inganno. Spogliarsi, mettersi completamente a nudo, inciampare sul luogo del delitto, laddove la tragedia veniva consumata per mano di strumenti scordati e voci distanti, funeree, colte in fragranza durante un plenilunio fantoccio. Matteo e Davide, indagano l’incubo di alcune delle più note band gotiche degli anni ottanta, con ...
  • Blah Blah Blah Ondarock On Air – Cure sostenibili: le mille luci dentro Robert Smith Può una stagione, una smorfia, una dichiarazione, una voce incontrollata cristallizzare un’immagine, una personalità, una filosofia, una carriera?Quanto ha giovato a Robert Smith la maschera gotica sempre e comunque? E se ne avesse limitato le aspirazioni o, quantomeno, le chiavi di lettura della sua opera? Matteo e Davide, che si dimenticano spesso la matita, si guardano ...
  • Blah Blah Blah Ondarock On Air – Rock & Roll Hall of Fame: vengo anche io? No tu no! Come ogni anno ecco arrivare le nomination, tra risatine, occhiolini e apparente menefreghismo. Ma quando i nomi appaiono, qualcuno non riesce a frenare la gioia e molti altri se la prendono e magari polemizzano, anche non tanto sottilmente. Perché l’arte, in tutte le sue forme, è sempre così attenta al giudizio altrui, ai possibili riconoscimenti? Come ...
  • Blah Blah Blah Ondarock On Air – Alex Turner, genio o simulatore? L’enigma Arctic Monkeys Molti capelli e altrettante idee? Non c’è dubbio che il leader brit pop rock dell’ultimo decennio si diverta non poco tra pettini, gel e bigodini, al punto che capita che neanche lui si riconosca di fronte allo specchio nel momento del taglio mattutino della barba. Solo che poi anche molti fan hanno fatto fatica a riconoscerlo, ...
  • Blah Blah Blah Ondarock On Air – Forza Italia: la riscossa del pop rock tricolore L’Italia s’è desta? Chi lo sa? Manuel cosa dice? Davide e Matteo proveranno a srotolare il bandierone tra clacson e brindisi ben auguranti.
  • Blah Blah Blah Ondarock On Air – Destra e sinistra: miraggi e querelle politica In un mondo sempre più inferocito, con miriadi di finestre reali e virtuali che si aprono per lasciar passare insulti e rivendicazioni, l’appartenenza politica presunta o vera di un accadimento artistico, qualsiasi esso sia, rappresenta sempre e da sempre uno dei focus più incendiari dell’agone, peccato che i fraintendimenti siano all’ordine del giorno, così come ...
  • Blah Blah Blah Ondarock On Air – Mars Svolta, deviazioni di stile Le vie del culto sono infinite, così come i livelli di ira (o di approvazione) raggiunti dalle fazioni del tifo, quello più acceso, quello che ci crede e che porta le bandiere in curva. Spesso gli aficionados devono fare buon viso a cattivo gioco, inghiottire per non urlare e urtare, e magari, successivamente convenire che sì, ...
  • Blah Blah Blah Ondarock On Air – Anni Settanta, il decennio rock (?)) Insomma, a cinquant’anni dallo start, a oltre quaranta dalla loro conclusione, possiamo sapere cosa siano stati questi anni 70 musicali? Rock? E certo, il decennio rock per antonomasia, cos’altro sennò?! Invece no, c’è stato, ci fu, c’è ancora dell’altro, soprattutto per chi ama le categorie e le delimitazioni temporali. Per tutti un disordinatissimo mix di tendenze, ...
Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+Share on Tumblr